90′ + 5 – Termina così il match, sul risultato di 1-1.
90′ + 4 – Fiorentina vicina al gol vittoria con Ikoné! Il calciatore francese si è trovato a tu per tu con Handanovic e ha calciato verso lo specchio della Fiorentina. Il portiere nerazzurro ha bloccato la sfera.
90′ +3 – Igor commette fallo su Correa.
90′ +1 – Tripla sostituzione per la Fiorentina, che proverà il tutto per tutto. Escono Piatek, Nico Gonzalez e Milenkovic; entrano Cabral, Callejon e Martinez Quarta.
90′ – Vengono assegnati quattro minuti di recupero.
89′ – Inter vicinissima al gol del vantaggio con Alexis Sanchez, il quale prova a scaricare in rete, calciando a colpo sicuro. Tuttavia, Cristiano Biraghi riesce con lo stinco a deviare il pallone, evitando una possibile sconfitta per la Fiorentina.
86′ – Terracciano para con facilità un tiro in porta piuttosto telefonato di Barella, il quale aveva tratto vantaggio da una scivolata di Igor.
83′ – Dimarco prova a scodellare un cross in area di rigore, ma Milenkovic capisce tutto. Rimpallo, e Corea prova ad addomesticare il pallone, ma il tentativo risulta pericoloso, avendo alzato eccessivamente la gamba davanti a Venuti. Calcio di punizione per gli uomini di Vincenzo Italiano.
81′ – Chiusura di Ikoné su Gosens sulla fascia.
80′ – Doppia sostituzione per l’Inter: out Bastoni e Perisic, dentro Dimarco e Gosens.
79′ – Calhanoglu prova a fermare Torreira ma commette fallo. Intervento in ritardo dell’ex Milan.
76′ – Altro sprint di Nico Gonzalez, con Dumfries che va a contrasto. Intervento un ritardo dell’olandese e punizione per la Fiorentina.
74′ – Simone Inzaghi risponde con un cambio: fuori Lautaro e Dzeko, dentro Correa e Sanchez.
74′ – Sostituzione tra le file della Fiorentina: esce Saponara ed entra Ikoné.
71′ – Cross di Saponara da sinistra per Piatek, che prova ad arpionare per girarla in porta ma colpisce Skriniar. L’ammonizione comminata da Chiffi è però ai danni di D’Ambrosio, per un precedente fallo su Torreira.
70′ – Parabola disegnata da Calhanoglu sul secondo palo, allontana di testa Milenkovic.
69′ – Ancora nessun cambio in una partita combattuta e dal tono fisico intenso. Duncan spinge Barella sulla trequarti, commettendo fallo e concedendo una punizione ai nerazzurri.
65′ – Lautaro cade in area davanti a Venuti, e Chiffi assegna il calcio di rigore. Successivamente si ribalta il verdetto: l’arbitro guarda nuovamente le immagini e cambia idea. Annullato.
60′ – Venuti conclude una lunga trama della Fiorentina calciando al volo di alleggerimento, in bello stile ma mancando la porta di almeno quindici metri.
58′ – Duncan punta D’Ambrosio sulla corsia, vincendo il duello e facendo guadagnare un calcio d’angolo alla Fiorentina.
57′ – Fallo della Fiorentina con Castrovilli: gioco pericoloso su Lautaro.
57′ – Terracciano neutralizza una punizione non irresistibile battuta da Calhanoglu.
56′ – Cartellino giallo per Riccardo Saponara.
55′ – Gol dell’Inter: Perisic crossa sul secondo palo su cui arriva Dumfries, che scarica in rete. Terracciano non può nulla. I padroni di casa acciuffano il pareggio: 1-1 a San Siro.
50′ – Gol della Fiorentina con Lucas Torreira. Castrovilli serve un pallone interessante a Nico Gonzalez, che salta Perisic. Cross basso e reso per Torreira in area, che deve solamente spingerla dentro.
47′ – Pallone sbagliato da parte di Nico Gonzalez che innesca Dzeko.
46′ – Comincia il secondo tempo.
45′ – Senza minuti di recupero, termina qui la prima frazione di gioco.
44′ – Igor sventa un possibile contropiede sull’asse Dzeko-Lautaro. Il centravanti ex Roma prova a servire l’argentino con un pallone non irresistibile. Il centrale della Fiorentina recupera la sfera.
42′ – Flipper verso l’area difesa dall’Inter, che riesce a respingere ben tre tiri, scagliati rispettivamente da Nico Gonzalez, Saponara e Venuti.
40′ – Gol di Lautaro Martinez annullato per posizione di fuorigioco. Cavalcata di Dumfries che prova a scodellare il pallone, che viene deviato tuttavia da Biraghi. A quel punto la sfera rimbalza dalle parti di Lautaro che scarica in porta.
38′ – Cartellino giallo per Nikola Milenkovic, a causa di un intervento irregolare a centrocampo su Lautaro Martinez.
37′ – Terracciano tiene in piedi la Fiorentina con una grande parata, neutralizzando un tiro (molto complicato, in scivolata) di Edin Dzeko.
34′ – Punizione battuta da Castrovilli che scodella un cross, allontanato dall’Inter. ACF nuovamente all’attacco con Saponara: tiro in porta deviato per l’ennesima volta da un calciatore dell’Inter a difesa dello specchio della porta. Stavolta è Dzeko a negare le speranze del gol di Ricky.
33′ – Nico Gonzalez salta Bastoni ma viene successivamente fermato in maniera irregolare da Calhanoglu: punizione per la Fiorentina.
31′ – Conclusione altissima di Vidal su cross di Dumfries. Pallone lontano dallo specchio della porta.
30′ – Scontro di gioco tra Nico Gonzalez e Handanovic, con l’esterno argentino inizialmente dolorante.
28′ – Fiorentina poco incisiva ma molto propositiva. Stavolta non è riuscita a concludere in porta con Piatek, e l’Inter è riuscita ad allontanare il pallone.
26′ – Alfred Duncan oggi in grande spolvero. Il centrocampista ha fermato Dumfries, seppur concedendo un corner. Nei primi 26 minuti di gioco Duncan ha recuperato vari palloni.
25′ – L’Inter manovra molti palloni a seguito dei corner, e stavolta Terracciano compie un’uscita non impeccabile. I nerazzurri non riescono tuttavia a sfruttare l’occasione.
21′ – La Fiorentina recupera un pallone interessante; Castrovilli serve perfettamente Nico Gonzalez che viene tuttavia chiuso da Skriniar.
20′ – Azione pericolosa dell’Inter partita da Skriniar: cross sul secondo palo e sponda di Perisic, ma Milenkovic allontana il pallone. Scintille tra Nico Gonzalez e Bastoni.
18′ – Ottimo intervenuto in copertura di Venuti, che riesce ad allontanare un pallone potenzialmente pericoloso che era diretto a Dzeko. Inter propositiva sull’asse Barella-Dumfries.
17′ – Rinvio lungo di Handanovic che va a cercare Dzeko, ma Igor recupera il pallone.
16′ – Buona costruzione dal basso della Fiorentina, che non riesce a capitalizzare la sua occasione mal calibrando (con Biraghi) un traversone.
14′ – Primo squillo dell’imprevedibile Saponara: tiro dalla lunga distanza piuttosto angolato, verso il secondo palo: neutralizzato da Handanovic.
12′ – Tiro altissimo di Krzysztof Piątek, su cross di Castrovilli. Palla lontanissima dallo specchio della porta.
11′ – Nico Gonzalez aspetta l’inserimento di Venuti e lo premia. Bastoni chiude Lollo in area. L’Inter può ripartire.
10′ – Inter quasi costantemente nella sua metà campo in questi minuti, con la Fiorentina che ha coraggio ed è propositiva. Vidal riesce a coprire al limite dell’area: Piatek e Castrovilli fermati dall’ex Juventus.
9′ – Ottimo intervento di Duncan, il quale ruba palla a Calhanoglu e verticalizza (non benissimo) per consegnare la sfera a Nico Gonzalez.
7′ – Primo grande squillo della Fiorentina. Azione rapida con Castrovilli, Saponara e Nico Gonzalez, il quale riceve il pallone e calcia di prima, trovando però la risposta di Handanovic.
6′ – Pallino del gioco totalmente di proprietà nerazzurra. Gli uomini di Vincenzo Italiano provano a ragionare ed a sventare gli attacchi dell’Inter.
5′ – Primo calcio del match, assegnato alla formazione nerazzurra e guadagnato da Perisic.
3′ – Un concentratissimo Biraghi ferma Dumfries in area di rigore, il quale era stato innescato da Lautaro Martinez.
2′ – Scontro di gioco tra Piatek e Skriniar. Colpo involontario nella zona del viso per il centrale nerazzurro.
1′ – Comincia il match delle ore 18.
Tra pochi minuti avrà inizio Inter-Fiorentina, match valevole per la 30esima giornata di Serie A. Gli uomini di Simone Inzaghi inseguono il sogno scudetto, mentre la formazione guidata da Vincenzo Italiano è alla ricerca di un risultato positivo contro una big, per invertire la tendenza. Ecco innanzitutto le formazioni ufficiali del match:
INTER (3-5-2): Handanovic, D’Ambrosio, Skriniar, Bastoni, Dumfries, Barella, Calhanoglu, Vidal, Perisic, Dzeko, Lautaro. Allenatore: Inzaghi.
A disposizione: Cordaz, Radu, Gagliardini, Sanchez, Vecino, Kolarov, Ranocchia, Gosens, Correa, Dimarco, Darmian, Caicedo.
FIORENTINA (4-3-3): Terracciano, Venuti, Milenkovic, Igor, Biraghi, Duncan, Torreira, Castrovilli, Gonzalez, Piatek, Saponara. Allenatore: Italiano.
A disposizione: Rosati, Dragowski, Martinez Quarta, Callejon, Arthur Cabral, Ikoné, Maleh, Terzic, Odriozola, Sottil, Nastasic, Kokorin.
L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…
Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…
In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…
Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…
Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…
La Fiorentina mantiene stabile la sua posizione tra il vertice delle top del calcio italiano…