Ci troviamo intorno al 64′ minuto della ripresa e Castrovilli cade in area sbattendo su un difensore della Lazio. Sul momento Orsato decide di fischiare il calcio di rigore in favore della Fiorentina.
Nel frangente in cui il direttore di gara, richiamato dal VAR, va a rivedere al monitor il fallo che effettivamente non c’era, Nico Gonzalez prende il pallone in mano e va dritto a posizionarlo sul dischetto del rigore. Successivamente arriva Biraghi e si mette a discutere con l’argentino su chi dovesse andare a battere il rigore. Alla fine il pallone viene lanciato addosso a Cabral che, nel caso il rigore fosse stato confermato, sarebbe andato lui contro Strakosha dagli undici metri.
Italiano in conferenza stampa non ha stilato la lista gerarchica dei rigoristi ma ha dichiarato che chi se la sente lo tira. Effettivamente questa metodologia ha creato un po’ di scombussolo generale.
Su chi sarà effettivamente il nuovo rigorista viola è difficile dirlo, ma basandoci su ciò che è successo ieri, il primo della lista potrebbe essere Cabral.
L'ex Commissario Tecnico potrebbe presto rientrare in panchina: occhio alla big, Luciano Spalletti è già…
In casa Fiorentina tiene sempre banco la questione rinnovi. Per quanto riguarda il centrocampista Rolando…
Il grave infortunio subito dal calciatore potrebbe avere ripercussioni anche in casa Milan. Questa l'indiscrezione…
Nicolò Fagioli è un po' sparito dai radar in casa Fiorentina dopo le prime uscite…
Tra i giocatori della Fiorentina che hanno raccolto meno minuti in campo da quando Stefano…
Tutto confermato. Nessuno sconto al club. La penalizzazione resta e la classifica del campionato ne…