Cesc Fabregas
Cesc Fabregas (Photo by Marco Luzzani/Getty Images via One Football)

L'ex Como Andrea Ardito, ha commentato il Como di Cesc Fabregas in vista della sfida contro la Fiorentina di domani.

Il commento

"È davvero un momento particolare e inedito. Como non aveva mai vissuto un’esposizione mediatica come quella attuale. A livello economico è, paradossalmente, la società più ricca al mondo, e la città sta vivendo un sogno. Vivo a Como da molti anni e posso toccare con mano l'entusiasmo della gente. Anche per chi, come me, si sente ormai comasco d’adozione, è difficile capire fin dove possa arrivare questo progetto. L’atmosfera è quella di un sogno collettivo, alimentato da una crescita costante: dalla Serie C in poi, la società ha sempre aggiunto un tassello alla volta, costruendo con pazienza e visione. La scelta di affidarsi a Fabregas, forse, è stata la più importante: nonostante sia solo all'inizio del percorso da allenatore, sta dimostrando di avere idee chiare e la capacità di metterle in pratica. Secondo me, nei prossimi anni lo vedremo seduto sulle panchine dei più grandi club al mondo."

Como
Como (Photo by Marco Luzzani/Getty Images via One Football)

In un paio d'anni alzerà l'asticella

Adesso il progetto Como è sulla bocca di tutti. La nuova sfida dei lariani può essere quella di imparare a reggere pressioni e aspettative?

"Sì, sicuramente. Il budget investito sul mercato è molto significativo, e di conseguenza cambiano anche gli obiettivi rispetto alla scorsa stagione. Aumentano le pressioni e le aspettative su tutti: società, giocatori e allenatore. Nonostante questo, la strategia del club è stata chiara: non hanno puntato su nomi già affermati, ma su giovani di grande prospettiva, probabilmente i migliori disponibili nella loro fascia d’età. Non credo che il Como possa già quest’anno fare il salto che gli investimenti lascerebbero intendere, ma nel giro di un paio d’anni potrà sicuramente alzare l’asticella."

Lo riporta RFV.

Esposito: "E' Kean che potrà fare la differenza. Piccoli? Possono rendere bene insieme"
Fagioli: prestazioni sottotono, ma l'arrivo di Nicolussi potrà cambiare le carte in tavola

💬 Commenti