Il giornalista Maurizio Pistocchi, che insieme al collega Paolo Ziliani ha scritto il libro “Juventopoli” che tanto ha fatto parlare in questi mesi, non molto tempo fa sul suo profilo Twitter è voluto tornare su questo argomento che desta sempre polemiche. Di seguito vi riportiamo quanto detto dal giornalista romagnolo.
In un paese normale, se due giornalisti scrivono un libro che approfondisce una vicenda che ha fatto discutere l’Italia per quasi un anno, i loro colleghi prima lo leggono, poi ne criticano oppure ne elogiano i contenuti. Insomma, in ogni caso ne parlano. In Italia invece Juventopoli è stato visto dai nostri colleghi come un fastidio, un caso del quale è meglio non parlare, come se non fosse mai esistito. Per paura, per opportunismo, per ignavia: o forse solo perché l’omertà è l’unica cosa che conta o che, perlomeno, assicura posti di lavoro.
COMO-BOLOGNA, sabato 14 settembre ore 15.00 (Dazn)
EMPOLI-JUVENTUS, sabato 14 settembre ore 15.00 (Dazn)
MILAN-VENEZIA, sabato 14 settembre ore 20.45 (Sky/Dazn)
GENOA-ROMA, domenica 15 settembre ore 12.30 (Dazn)
ATALANTA-FIORENTINA, domenica 15 settembre ore 15.00 (Dazn)
TORINO-LECCE, domenica 15 settembre ore 15.00 (Dazn)
CAGLIARI-NAPOLI, domenica 15 settembre ore 18.00 (Sky/Dazn)
MONZA-INTER, domenica 15 settembre ore 20.45 (Dazn)
PARMA-UDINESE, lunedì 16 settembre ore 18.30 (Dazn)
LAZIO-HELLAS VERONA, lunedì 16 settembre ore 20.45 (Sky/Dazn)
Dedichiamo un focus sul metodo di lavoro di Paolo Vanoli, che ha scelto di dare…
Possibile occasione di mercato per la Fiorentina. Il giocatore del Torino si libera a parametro…
Il designatore arbitrale Gianluca Rocchi nel corso del consueto appuntamento con Open VAR ha analizzato…
Tra le buone notizie della Fiorentina nella gara di sabato sera contro la Juventus c'è…
La Fiorentina ha messo sul tavolo un’offerta per il rinnovo per un giocatore viola, ma…
Il Giudice Sportivo di Serie A si è espresso in merito alla dodicesima giornata di…