Fiorentina%2C+ecco+chi+%C3%A8+stato+eletto+giocatore+del+mese+di+aprile
fiorentinaunocom
/news/177925426694/fiorentina-ecco-chi-e-stato-eletto-giocatore-del-mese-di-aprile/amp/

Fiorentina, ecco chi è stato eletto giocatore del mese di aprile

La Fiorentina si appresta a premiare i suoi migliori giocatori. Per il mese di aprile, sono state chiuse le votazioni ed è stato sancito il vincitore del consueto

" target="_blank">contest in casa viola. Scopriamo insieme chi ha vinto il premio di miglior giocatore della Fiorentina nel mese di aprile.

Aprile, Riccardo Sottil premiato come giocatore del mese

PLAYER OF THE MONTH: Powered by

">@SammontanaTweet. Riccardo Sottil è stato il più votato dai tifosi su InViola come miglior giocatore del mese di Aprile!
Sottil Biraghi (ph. G.Morini)

Riccardo Sottil, tra infortuni e rinascite

No, il brutto stop (l’ennesimo) verso il quale andrà incontro l’esterno della Fiorentina non ci voleva proprio. E non solo perché è un infortunio che priverà Italiano di uno dei suoi quattro esterni fino al termine dell’annata (ieri il giocatore si è sottoposto a intervento per ricomporre la frattura pluriframmentaria della clavicola sinistra ma dovrà stare lontano dai campi per almeno due mesi) ma per il fatto che è arrivato in un momento in cui il classe ’99, finito nel mirino della critica per la scarsa attitudine sul campo e qualche uscita via social sfortunata, stava vivendo la fase migliore della stagione. E, per certi aspetti, aveva appena messo a referto la rete più pesante della sua carriera (eletta dalla Uefa come la migliore della settimana): «Vivo per questi momenti» ha scritto su Instagram l’attaccante: «Ma purtroppo per queste ultime partite non potrò essere presente e questo mi provoca un enorme vuoto dentro. Il recupero sarà veloce e sarò pronto a rivivere momenti così: sarà un’ennesima rinascita». Eppure che la fortuna sia spesso cieca mentre la jella ci veda bene, nel caso di Sottil è ormai divenuto un dato di fatto. Prima del guaio col Bruges sono stati altri due i momenti nelle ultime annate in cui Sottil è stato costretto a fermarsi sul più bello. 

Mattia Musso

Nato nel 1999 a Noto, ho conseguito una Laurea Magistrale in Lingue, Letterature Straniere e Turismo Culturale presso l'Università di Trieste e un Master in Studi Linguistici, Letterari e Culturali presso l'Universidad de Sevilla. Voglio trasformare la mia passione per il giornalismo nel mio lavoro: sogno di scrivere e raccontare calcio in giro per il mondo. Collaboro da quasi due anni con FiorentinaUno ma ho avuto modo di misurarmi anche con altre realtà giornalistiche, se pur per un breve periodo; padroneggio lo spagnolo (livello madrelingua), l'inglese (livello avanzato), il francese e il rumeno (livello base). Mi piacerebbe trovare un impiego a tempo pieno presso una redazione sportiva o presso l'ufficio stampa di qualche società calcistica.

Published by
Mattia Musso

Recent Posts

Mancini: “Kean può ancora migliorare. Ecco cosa mi aspettavo dall’Italia”

L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…

1 ora ago

Estonia-Italia: è l’ora della verità per Gattuso. Le probabili formazioni e i convocati della gara

Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…

3 ore ago

Gudmundsson show: doppietta da 10 contro l’Ucraina. Ora Pioli può sorridere

In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…

5 ore ago

Verso Milan-Fiorentina, le mosse di Pioli per uscire dalla crisi

Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…

7 ore ago

Kean-Retegui, la coppia del gol che esalta Gattuso: Estonia e Israele per confermarsi

Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…

9 ore ago

Stipendi Fiorentina 2025/2026, al comando Kean, seguono De Gea e Gosens: ecco quanto guadagnano

La Fiorentina mantiene stabile la sua posizione tra il vertice delle top del calcio italiano…

1 giorno ago