Champions+League%2C+l%26%238217%3BAtalanta+stravince+sui+Young+Boys+e+l%26%238217%3BInter+chiude+1-0
fiorentinaunocom
/news/179435376134/champions-league-l-atalanta-stravince-sui-young-boys-e-l-inter-chiude-1-0/amp/

Champions League, l’Atalanta stravince sui Young Boys e l’Inter chiude 1-0

Questa sera l‘Atalanta e l’Inter hanno affrontato un nuovo impegno di Champions League. La Dea ha sfidato il club svizzero dei Young Boys, mentre i nerazzurri hanno affrontato il Lipsia.

Young Boys-Atalanta: analisi della partita e tabellino

Grande vittoria per l’Atalanta, che ha battuto gli svizzeri per 1-6. A sbloccare la partita ci pensa Retegui al 9′, ma all’11’ arriva il goal dei Young Boys grazie a Ganvoula. L’Atalanta ora è determinata a vincere: De Ketelaere segna al 28′, seguito da Kolasinac al 32′ e ancora dalla doppietta di Retegui al 39′. Ketelaere al 56′ e Samardzic chiudono con le ultime due reti. Il match termina 1-6 per la Dea.

YOUNG BOYS (4-3-3): Von Ballmoos, Blum, Camara, Lauper, Hadjam (33′ st Athekame), Ugrinic, Niasse, Lakomy (1′ st Males), Colley (1′ st Virginius), Ganvoula (16′ st Itten), Monteiro (22′ st Elia). All. Magnin.

ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi, Kossounou, Hien (35′ st Godfrey), Kolašinac (28′ st Toloi), Cuadrado, de Roon, Pašalić, Ruggeri, Brescianini (18′ st Samardzic), De Ketelaere (28′ st Palestra), Retegui (18′ st Zaniolo). All. Gasperini.

Goal: 9′ pt Retegui (A), 11′ pt Ganvoula (Y), 28′ pt De Ketelaere (A), 32′ pt Kolasinac (A), 39′ pt Retegui (A), 11′ st De Ketelaere (A) 46′ st Samardzic (A)

Arbitro: Manfredas Lukjančukas

Ammoniti: 44′ pt Colley (Y), 45′ pt Brescianini (A), 27′ st Elia (Y)

Inter-RB Lipsia: analisi della partita e tabellino

La sfida tra l’Inter e il Lipsia, terminata 1-0, non ha regalato grandi emozioni. La rete arriva al 28′ grazie ad un autogol di Castello Lukeba. Con Dumfries nel primo tempo, e Thuram al 72′, i nerazzurri si avvicinano al raddoppio, ma senza concludere. Annullato nel finale il raddoppio a Mkhitaryan per fallo.

INTER (3-5-2): Sommer; Pavard (44′ Bisseck), De Vrij, Bastoni (21′ st Carlos Augusto); Dumfries, Barella, Calhanoglu (31′ st Mkhitaryan), Zielinski, Dimarco; Taremi (20′ st Thuram), Lautaro (31′ st Arnautovic). A disposizione: Di Gennaro, J. Martinez, Buchanan, Asllani, Darmian, Aidoo. Allenatore: Inzaghi

LIPSIA (4-4-2): Gulacsi; Henrichs, Lukeba, Orban, Geertruida (40′ st Gebel); Nusa, Haidara (16′ st Seiwald), Kampl, Baumgartner (16′ st Ouedraogo, 24′ st Vermeeren); André Silva (16′ st Sesko), Openda

Goal: 27′ aut. Lukeba (I)

Arbitro: Pinheiro 

Ammoniti: Pavard, Bastoni (I), Baumgartner, Lukeba (L)

 

Rebecca Di Gregorio

Recent Posts

Infortunio per Kean in Nazionale: ansia a Firenze per le condizioni dell’attaccante

L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…

2 ore ago

Colpo Raspadori in attacco, ritorno immediato in Serie A

L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…

2 ore ago

Stadio Franchi: c’è necessità di un nuovo cronoprogramma sui lavori, situazione sempre più incerta

A tenere banco a Firenze non è solo l'andamento della Fiorentina di Stefano Pioli al…

4 ore ago

Tifosi con le mani tra i capelli, Berrettini crolla in classifica ATP

Il tennista romano, noto tifoso della Viola, non riesce ad uscire dalla crisi: la situazione…

5 ore ago

Tegola in casa Milan verso la Fiorentina: si ferma un titolarissimo di Allegri

Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…

17 ore ago

Mancini: “Kean può ancora migliorare. Ecco cosa mi aspettavo dall’Italia”

L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…

19 ore ago