Via+Milenkovic%2C+dentro+Pongracic%3A+la+Viola+ci+guadagna%3F+I+dati+parlano+chiaro
fiorentinaunocom
/news/179905138182/via-milenkovic-dentro-pongracic-la-viola-ci-guadagna-i-dati-parlano-chiaro/amp/

Via Milenkovic, dentro Pongracic: la Viola ci guadagna? I dati parlano chiaro

Si muove ancora il mercato in entrata della Fiorentina: dopo l’addio di Nikola Milenkovic – ceduto al Nottingham Forest – Pradè ha immediatamente chiuso per Marin Pongracic, strappandolo ai francesi del Rennes. Scopriamo insieme a Footdata se questo avvicendamento gioverà alla Viola o se la cessione del serbo diventerà uno dei rimpianti della stagione che sta per iniziare. 

Milenkovic (ph. G.Morini)

Difesa dura e pura: il serbo dominante in alta quota, il croato meglio nei duelli

Analizzando i dati dell’ultima stagione di Serie A, emerge che a livello puramente difensivo Pongracic ha fatto registrare numeri migliori rispetto al serbo: più duelli difensivi vinti (87 a 55) e più recuperi totali (424 a 406). Sulle palle aeree, non c’è storia. Milenkovic ha vinto quasi il doppio dei duelli aerei rispetto al collega.

Partecipazione al gioco e impostazione della manovra: sulla carta, la Viola potrebbe averci guadagnato

Analizzando invece i dati sui passaggi e sulla partecipazione al gioco, Pongracic dimostra di avere tutte le carte in regola per essere il regista arretrato tanto cercato da Raffaele Palladino: 322 passaggi riusciti contro i 192 di Milenkovic, 918 passaggi verticali riusciti contro 764 e 1259 passaggi ricevuti contro 1129. A Lecce, il croato era un punto di riferimento per iniziare la manovra dalle retrovie e la percentuale di passaggi riusciti è degna dei migliori centrocampisti in Serie A. I dati sembrano suggerire che l’addio di Milenkovic e il contemporaneo arrivo di Pongracic possano portare più benefici che perplessità, e che dunque siamo davanti a un gioco non a somma zero a favore della Viola: sarà il campo a decretare se la realtà avrà davvero dato ragione alla società.

Mattia Musso

Nato nel 1999 a Noto, ho conseguito una Laurea Magistrale in Lingue, Letterature Straniere e Turismo Culturale presso l'Università di Trieste e un Master in Studi Linguistici, Letterari e Culturali presso l'Universidad de Sevilla. Voglio trasformare la mia passione per il giornalismo nel mio lavoro: sogno di scrivere e raccontare calcio in giro per il mondo. Collaboro da quasi due anni con FiorentinaUno ma ho avuto modo di misurarmi anche con altre realtà giornalistiche, se pur per un breve periodo; padroneggio lo spagnolo (livello madrelingua), l'inglese (livello avanzato), il francese e il rumeno (livello base). Mi piacerebbe trovare un impiego a tempo pieno presso una redazione sportiva o presso l'ufficio stampa di qualche società calcistica.

Published by
Mattia Musso

Recent Posts

Moreno: “Al Levante sto bene, ma mi piacerebbe tornare alla Viola. Forse non piacevo a Palladino”

Il difensore del Levante Matías Moreno, passato anche dalla Fiorentina nella scorsa stagione, ha rilasciato…

9 minuti ago

Il report medico è impietoso per il Milan, fuori 40 giorni

Il Milan dovrà ancora a aspettare per avere finalmente a disposizione il giocatore. Lo stop…

1 ora ago

Dzeko-Pongracic, sosta da dimenticare: stop per il croato, panchina per il bosniaco

L'allenatore della Fiorentina Stefano Pioli dovrà fare i conti con un'altra importante defezione che potrebbe…

3 ore ago

Italia, Moise Kean lascia il ritiro: la nota della FIGC e le sue condizioni

L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, impegnato con l'Italia in questa sosta, si è fermato per…

5 ore ago

Dal Milan all’Inter, la bomba di mercato per il 2026 è già servita

Il calciomercato di Milan ed Inter è pronto ad infiammarsi in vista del 2026: occhio…

5 ore ago

Milan-Fiorentina, quanti dubbi per Pioli: da Kean fino a Fazzini, Piccoli e Dodo’

La Fiorentina di mister Stefano Pioli inizia la settimana che porterà alla super sfida di…

6 ore ago