Fiorentina%2C+i+giovani+tornano+al+Viola+Park%3A+Pioli+dovr%C3%A0+valutare
fiorentinaunocom
/news/179930304006/fiorentina-i-giovani-tornano-al-viola-park-pioli-dovra-valutare/amp/

Fiorentina, i giovani tornano al Viola Park: Pioli dovrà valutare

Nell’edizione odierna de La Nazione, si accendono i riflettori sul rientro dei tanti giovani dalla Fiorentina mandati in prestito nella scorsa stagione.

La nuova rosa gigliata

 Un tema centrale in vista dell’avvio dell’era Stefano Pioli, il tecnico designato a guidare la squadra gigliata che, insieme alla dirigenza, dovrà decidere chi tra questi prospetti potrà far parte del nuovo progetto tecnico. Uno dei nomi più interessanti è sicuramente quello di Bianco. Il classe 2002 è stato uno dei pochi a salvarsi nel deludente campionato del Monza, diventando un punto fermo per Nesta prima e Bocchetti poi, collezionando 35 presenze e 1 gol in Serie A. Le sue prestazioni gli sono valse anche la convocazione per l’Europeo Under-21. Con la mediana del Monza orfana di elementi chiave come Bove, Folorunsho, Adli e probabilmente Cataldi, Bianco si è imposto come una certezza. Ora, però, il futuro si gioca tutto a Firenze: sarà bivio definitivo con la Fiorentina, che dovrà decidere se puntare seriamente su di lui o lasciarlo andare.

Niccolo Fortini con la palla (Photo by Ben Roberts Photo/Getty Images) via OneFootball

I giovani viola

Stesso discorso per Amatucci, protagonista con la Salernitana in Serie B. Il giovane play ha disputato 36 gare da titolare su 38, convincendo per qualità e personalità. La Salernitana vorrebbe trattenerlo, ma prima dovrà concentrarsi sui playout con la Sampdoria per evitare la retrocessione. Più delineata sembra invece la posizione di Fortini, terzino classe 2006 che ha fatto molto bene alla Juve Stabia: secondo La Nazione, è l’unico giovane certo della permanenza a Firenze. In caso di sua conferma, l’addio di Parisi potrebbe diventare una mossa funzionale per fargli spazio, considerando che Gosens resta saldo nel ruolo di titolare a sinistra. Buone risposte anche da Lucchesi, centrale difensivo in prestito alla Reggiana, e da Favasuli, terzino mancino che ha trovato continuità al Bari. Proprio su Favasuli pende un possibile riscatto da parte del club pugliese, fissato a 1 milione di euro, con diritto di controriscatto da parte della Fiorentina a 1,5 milioni. Le decisioni definitive sono attese tra il 22 e il 24 giugno. Tutti nomi su cui Stefano Pioli dovrà pronunciarsi presto, per tracciare il confine tra chi potrà essere una risorsa per il presente e chi, invece, sarà destinato a fare esperienza altrove.

Rebecca Di Gregorio

Recent Posts

Mancini: “Kean può ancora migliorare. Ecco cosa mi aspettavo dall’Italia”

L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…

33 minuti ago

Estonia-Italia: è l’ora della verità per Gattuso. Le probabili formazioni e i convocati della gara

Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…

3 ore ago

Gudmundsson show: doppietta da 10 contro l’Ucraina. Ora Pioli può sorridere

In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…

5 ore ago

Verso Milan-Fiorentina, le mosse di Pioli per uscire dalla crisi

Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…

7 ore ago

Kean-Retegui, la coppia del gol che esalta Gattuso: Estonia e Israele per confermarsi

Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…

9 ore ago

Stipendi Fiorentina 2025/2026, al comando Kean, seguono De Gea e Gosens: ecco quanto guadagnano

La Fiorentina mantiene stabile la sua posizione tra il vertice delle top del calcio italiano…

1 giorno ago