Chi+%C3%A8+Mounir+Chouiar%2C+il+talentino+che+ha+stregato+la+Fiorentina%3F
fiorentinaunocom
/news/180280528390/chi-e-mounir-chouiar-il-talentino-che-ha-stregato-la-fiorentina/amp/

Chi è Mounir Chouiar, il talentino che ha stregato la Fiorentina?

In assenza di calcio giocato, le sporadiche notizie di calciomercato possono creare veri e propri immensi castelli di carte, perciò è sempre doveroso prenderle con le pinze. Sarà anche il caso di Mounir Chouiar, talentino francese accostato alla Fiorentina? Oltretutto, piuttosto che effettuare paragoni nobili con Federico Chiesa, per via della simile propensione verso l’attacco, o con Franck Ribery, per via dell’analoga prima nazionalità, sarebbe più utile procedere analiticamente ed evidenziare le statistiche e l’ultima stagione.

Dunque, chi è e com’è Chouiar? Ala sinistra, nonché, all’occorrenza, ala destra e trequartista; classe 1999, che il 2 settembre 2019, agli sgoccioli della finestra estiva di mercato, passa dal Lens – squadra che lanciò Varane e Kondogbia iscritta alla seconda serie francese – al Digione, a seguito in un mancato interesse concreto da parte del Parma, che l’aveva monitorato a lungo. Possiamo tuttavia affermare con certezza che il giocatore non abbia sofferto alcun divario tecnico, anzi: le sue prestazione non ne hanno risentito e hanno contribuito all’esponenziale crescita del suo valore di mercato: si parla di circa 7 milioni di euro. Due gol e un assist in Ligue 2 con la maglia gialla, mentre 6 gol e 2 assist con la sua nuova maglia rosseggiante. 

Chouiar vanta ben venti presenze fino a fine febbraio, periodo in cui segnò anche una doppietta, per poi rovinosamente slogarsi la caviglia e non poter scendere in campo per le due successive gare. Può essere utile a Firenze, un giocatore a netta trazione offensiva? Per la prossima stagione: Ribery avrà un anno in più – fattore da non sottovalutare – e Boateng ritornerà probabilmente senza nemmeno disfare le valige, per poi essere ceduto. Federico Chiesa dovrebbe restare, così come Sottil, al quale non è stato concesso molto spazio, ed infine Ghezzal, che probabilmente lascerà Firenze. 

Pietro Olivieri

Published by
Pietro Olivieri

Recent Posts

Mancini: “Kean può ancora migliorare. Ecco cosa mi aspettavo dall’Italia”

L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…

51 minuti ago

Estonia-Italia: è l’ora della verità per Gattuso. Le probabili formazioni e i convocati della gara

Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…

3 ore ago

Gudmundsson show: doppietta da 10 contro l’Ucraina. Ora Pioli può sorridere

In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…

5 ore ago

Verso Milan-Fiorentina, le mosse di Pioli per uscire dalla crisi

Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…

7 ore ago

Kean-Retegui, la coppia del gol che esalta Gattuso: Estonia e Israele per confermarsi

Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…

9 ore ago

Stipendi Fiorentina 2025/2026, al comando Kean, seguono De Gea e Gosens: ecco quanto guadagnano

La Fiorentina mantiene stabile la sua posizione tra il vertice delle top del calcio italiano…

1 giorno ago