Virginijus Sinkevicius, commissario europeo all’Ambiente, ha parlato a margine della sua visita al Bosco verticale di Milano e si è soffermato anche sui progetti di Firenze e Venezia. Di seguito le parole raccolte da Repubblica: “Capisco che si parla di attività sportive e di calcio che è una parte importante della cultura italiana per la quale vi ammiriamo, ma è anche chiaro fin dall’inizio che i fondi per la resilienza devono essere destinati a investimenti volti ad accurare la resilienza e a consentire la creazione di nuovi posti di lavoro. Non possiamo concentrare gli interventi su strutture che a lungo termine non andranno a beneficiare da questo punto di vista ma anzi potrebbero richiedere ulteriori interventi di manutenzione.
Il 21 ottobre, questa è la data in cui è previsto il verdetto sulla penalizzazione…
I tre punti dopo sei giornate sono un duro colpo per la Fiorentina, che fino…
Il campionissimo francese potrebbe tornare in Europa già nel prossimo mercato di gennaio: il club…
Domenica sera, a San Siro, andrà in scena l'affascinante sfida tra Milan e Fiorentina. Al…
Anche se è solo ottobre, è proprio nel corso della sosta per le Nazionali che…
Sinner beccato dalle telecamere a conversare con il rivale. Ecco cosa gli ha detto. Si…