Franchi%2C+ecco+i+numeri+del+2023.+Tutti+i+dettagli+qui
fiorentinaunocom
/news/180811107846/franchi-ecco-i-numeri-del-2023-tutti-i-dettagli-qui/amp/

Franchi, ecco i numeri del 2023. Tutti i dettagli qui

La gara di domani tra Fiorentina e Torino sarà l’ultima del 2023 e chiuderà non solo l’anno, ma una vera e propria era, dal momento che a gennaio inizieranno i lavori di restyling del Franchi. Il Corriere Fiorentino ha svolto un’analisi in cui sottolinea alcuni dati sugli spettatori presenti ai vari match.

Ecco un estratto:

“Nello scorso campionato su 19 gare casalinghe i viola hanno avuto una media di 32.200 spettatori, settimo dato della serie A, mentre in queste prime 8 partite al Franchi il totale dei 240.009 presenti ha portato la media praticamente a quota 30mila e all’ottavo posto nazionale (tra le uniche eccezioni al di sotto di quella quota le sfide alla Salernitana che negli ultimi due anni hanno registrato le minor presenze stagionali da 26 e 27mila presenze). Il 2023 ha comunque registrato un totale di 621.703 spettatori nelle 20 gare di campionato con una media di 31.085 presenze, un dato sul quale hanno inciso positivamente le sfide alle big (il record sono i 40.410 spettatori per Fiorentina-Milan, mentre in questa stagione la prevendita da 38.225 presenti con la Juventus resta la più alta anche se quella sera almeno in 7mila non entrarono in Curva Fiesole per aiutare le popolazioni di Campi Bisenzio colpite dall’alluvione) e pure le coppe, visto che per la semifinale di Conference con il Basilea erano in 34.276 a spingere i viola in finale, mentre nel ritorno della semifinale di coppa Italia, con la Cremonese, in 31.131 festeggiarono l’accesso alla finalissima di Roma. Numeri che confermano un sostegno mai venuto meno a una squadra capace di migliorarsi anno dopo anno, fino alla chiusura di un anno solare nel quale i 67 punti totali frutto di 19 vittorie, 10 pareggi e 11 sconfitte, valgono il sesto posto in serie A dietro a Inter, Napoli, Juventus, Milan e Lazio ma davanti a Bologna, Roma, Atalanta, Monza, Torino e Sassuolo. Con 7 punti in più rispetto alla scorsa stagione, 5 gol fatti in più e 4 reti subite in meno, la squadra di Italiano arriva all’ultima dell’anno con la certezza di aver fatto il massimo, magari pronta a brindare in uno stadio destinato a svuotarsi, ma solo per cambiare volto”.

Leggi anche

https://www.fiorentinauno.com/news/490048753158/nzola-a-rischio-squalifica-ecco-di-seguito-le-motivazioni?et

 

Rebecca Di Gregorio

Recent Posts

ESCLUSIVA F1 | Rapid Vienna, Seidl: “Fiorentina forte, ma possiamo vincere! Giovedì atmosfera pazzesca, ve lo assicuro”

Matthias Seidl - centrocampista e capitano del Rapid Vienna - ha risposto in esclusiva ai…

4 minuti ago

Marinelli sotto accusa: Milan-Fiorentina finisce tra le polemiche. L’analisi dell’episodio

Fa discutere (e lo farà per diversi giorni) il rigore che ha deciso Milan-Fiorentina. I…

2 ore ago

Leclerc ha detto basta, l’annuncio lascia tutti a bocca aperta

Decisione definitiva di Charles Leclerc. Il pilota della Ferrari lo ha ribadito prima del GP…

3 ore ago

Due facce della stessa crisi: Pioli e Pradè senza alibi

Per la Fiorentina è arrivata l'ora delle decisioni. Il tempo ha già mostrato che ciò…

4 ore ago

‘Pioli is on fire(d)’, da eroe a bersaglio della Fiorentina: la situazione

L’avvio di stagione 2025‑26 è stato tutt’altro che incoraggiante: pochi punti conquistati( 3 totali ed…

6 ore ago

Tifosi della Juventus increduli, l’annuncio su Bremer è una vera batosta

Piove sul bagnato in casa Juventus. Oltre alla sconfitta contro il Como è arrivata un'altra…

7 ore ago