Fiorentina-Sassuolo%2C+le+probabili+formazioni%3A+chance+per+Christensen%3F
fiorentinaunocom
/news/180878216710/fiorentina-sassuolo-le-probabili-formazioni-chance-per-christensen/amp/

Fiorentina-Sassuolo, le probabili formazioni: chance per Christensen?

La partita con il Sassuolo si avvicina, e con essa anche l’andata di Conference League contro il Brugge del 2 maggio. Inevitabilmente, nei pensieri di Italiano c’è la sfida ai belgi, ma è obbligatorio presentare in campo la miglior formazione possibile anche contro il Sassuolo domani al Franchi. 

Fiorentina-Sassuolo, le probabili formazioni

Stando a quanto raccolto dalla nostra redazione, Italiano potrebbe dare una chance dal primo minuto al danese Christensen, al rientro dal lungo infortunio. In difesa, possibile opportunità per Faraoni e Parisi, con Quarta e uno tra Ranieri e Milenkovic al centro. In mediana, spazio a Maxime Lopez e Duncan, mentre sulla trequarti Nico e Beltrán potrebbero non essere della partita in vista di Bruges: spazio a Ikonè, Sottil e Barak. Davanti pronto Kouame a far rifiatare Belotti

FIORENTINA (4-2-3-1): Christensen/Terracciano; Faraoni, Quarta, Ranieri/Milenkovic, Parisi; Duncan, Lopez; Ikonè, Barak, Sottil; Kouame/Beltrán. 

SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Toljan,Erlic, Ferrari, Doig; Obiang, Racic; Volpato, Matheus Henrique, Ceide; Pinamonti.

Squadra Fiorentina (ph. G.Morini)

Fiorentina-Sassuolo, rischio forfait anche per Thorstvedt nei neroverdi

Il Sassuolo recupera Pedro Obiang, Samu Castillejo e MarcusPedersen ma deve fare i conti forse con 5 assenze contro la Fiorentina. Due non ci saranno di sicuro, parliamo naturalmente del lungodegente Domenico Berardi, a lungo oggetto del desiderio dei viola, ma ko per la lesione del tendine d’Achille di oltre un mese fa. Out per squalifica anche l’altro esterno offensivo titolare, vale a dire Armand Laurienté. A loro però si aggiungono anche Kristian Thorstvedt, Luca Lipani e Gregoire Defrel.

Mattia Musso

Nato nel 1999 a Noto, ho conseguito una Laurea Magistrale in Lingue, Letterature Straniere e Turismo Culturale presso l'Università di Trieste e un Master in Studi Linguistici, Letterari e Culturali presso l'Universidad de Sevilla. Voglio trasformare la mia passione per il giornalismo nel mio lavoro: sogno di scrivere e raccontare calcio in giro per il mondo. Collaboro da quasi due anni con FiorentinaUno ma ho avuto modo di misurarmi anche con altre realtà giornalistiche, se pur per un breve periodo; padroneggio lo spagnolo (livello madrelingua), l'inglese (livello avanzato), il francese e il rumeno (livello base). Mi piacerebbe trovare un impiego a tempo pieno presso una redazione sportiva o presso l'ufficio stampa di qualche società calcistica.

Published by
Mattia Musso

Recent Posts

Tegola in casa Milan verso la Fiorentina: si ferma un titolarissimo di Allegri

Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…

2 ore ago

Mancini: “Kean può ancora migliorare. Ecco cosa mi aspettavo dall’Italia”

L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…

4 ore ago

Estonia-Italia: è l’ora della verità per Gattuso. Le probabili formazioni e i convocati della gara

Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…

6 ore ago

Gudmundsson show: doppietta da 10 contro l’Ucraina. Ora Pioli può sorridere

In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…

8 ore ago

Verso Milan-Fiorentina, le mosse di Pioli per uscire dalla crisi

Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…

10 ore ago

Kean-Retegui, la coppia del gol che esalta Gattuso: Estonia e Israele per confermarsi

Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…

12 ore ago