La domenica di questo fine settimana rappresenterà una gara quasi da ‘scudetto’ per la Fiorentina, che arriva alla sfida contro l’Inter con consapevolezze e fiducia.
Di seguito l’analisi dell’edizione odierna de La Nazione:
“Da venerdì inizieremo a pensare alla notte magica che ci attende”. Palladino l’appuntamento lo aveva rimandato a oggi già un paio di giorni fa. Come giusto che sia. Un passo alla volta, altrimenti si rischia di mandare in cortocircuito un ingranaggio che ha bisogno di essere il più oliato possibile. La sfida contro l’Inter è attesa dalla città come un qualcosa di unico nel suo genere. Classifica alla mano una sorta di sfida scudetto, seppur il calendario segni soltanto l’inizio di dicembre.
Una ‘provocazione’ giusto per sottolineare come una sfida a pari punti con l’Inter, a queste latitudini, manchi da diversi anni. La Fiorentina se la è conquistata con risultati strabilianti. I 7 successi di fila hanno messo la squadra di Palladino al secondo posto e hanno riacceso l’entusiasmo di Firenze.
Inutile dire che il Franchi sarà gremito. Classica serata che avrebbe avvicinato le 40.000 presenze a impianto completamente disponibile. Alla fine il sold out sarà dichiarato intorno ai 23.000/24.000 spettatori a seconda dei biglietti messi in vendita a scarsa visibilità.
L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…
L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…
A tenere banco a Firenze non è solo l'andamento della Fiorentina di Stefano Pioli al…
Il tennista romano, noto tifoso della Viola, non riesce ad uscire dalla crisi: la situazione…
Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…
L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…