Il 26 gennaio del 1992, Gabriel Omar Batistuta aprì l’era del Re Leone. L’argentino, che non aveva fin lì dato gradi prove, fece esplodere la Fiesole e, assieme a lei, tutto l’Artemio Franchi.
Su cross di Carobbi, Batigol segnerà, non la prima in toto, ma quella rete con cui darà il via ad una scia che si fermerà a 152, con l’ultimo gol siglato contro il Venezia, sempre nello stadio che aveva visto nascere la leggenda e l’aveva vista crescere fino a raggiungere e superare, in nove stagioni con la maglia viola, il record di Kurt Hamrin.
L'ex Commissario Tecnico potrebbe presto rientrare in panchina: occhio alla big, Luciano Spalletti è già…
In casa Fiorentina tiene sempre banco la questione rinnovi. Per quanto riguarda il centrocampista Rolando…
Il grave infortunio subito dal calciatore potrebbe avere ripercussioni anche in casa Milan. Questa l'indiscrezione…
Nicolò Fagioli è un po' sparito dai radar in casa Fiorentina dopo le prime uscite…
Tra i giocatori della Fiorentina che hanno raccolto meno minuti in campo da quando Stefano…
Tutto confermato. Nessuno sconto al club. La penalizzazione resta e la classifica del campionato ne…