Domani sera si scende in campo, per l’ultima e determinante volta, dove Italia e Ucraina si giocano l’accesso al prossimo Europeo. Andiamo a scoprire gli scenari e perchè meglio vincere. Un ultima cosa: ovviamente l’importante è non perdere.
Se l’Italia dovesse vincere con l’Ucraina arriverebbe a 16 punti, una quota che garantisce la terza fascia. Non è un posto al sole, perché in prima troveremo una tra Germania, Portogallo, Inghilterra, Spagna, Francia e, probabilmente, Belgio. E in seconda “abitano” per ora Danimarca, Turchia, Svizzera. Si rischia, ma meno che con il piano B.
Se l’Italia dovesse pareggiare l’Ucraina arriverebbe a 16 punti, una quota che garantirebbe la terza fascia. Non è un posto al sole, perché in prima troveremo una tra Germania, Portogallo, Inghilterra, Spagna, Francia e, probabilmente, Belgio. E in seconda “abitano” per ora Danimarca, Turchia, Svizzera. Si rischia, ma meno che con il piano B.
Nella malaugurata ipotesi di ko, il percorso è chiaro: playoff. Con la Croazia qualificata direttamente, stando alle classifiche di oggi, gli accoppiamenti sarebbero Italia–Estonia e Polonia-Galles. Se invece venissero coinvolti anche Modric e compagni, Croazia-Estonia e Italia–Polonia, poi le due vincenti in finale (in sede da sorteggiare il 23 novembre). Chi si qualifica a Germania 2024 finisce direttamente in quarta fascia.
Un'altra beffa per la Nazionale Italiana. Il no a Gattuso è categorico. Nessuna chance per…
Domani sera si affrontato Milan e Fiorentina per la settima giornata di Serie A e…
Un altro evento calcistico arricchisce il palinsesto di Sky Sport. Ecco quando potremo vederlo in…
Momento molto particolare per il ritorno a Milano, da avversario, del tecnico della Fiorentina Stefano…
La presenza dell'attaccante della Fiorentina Moise Kean per la trasferta di San Siro contro il…
Uno sciopero rischia di mettere in ginocchio Firenze e non solo, in un periodo dell'anno…