LIVE F1, ACF-PINK BARI 3-1: il match termina con una vittoria della formazione di casa

94′ L’arbitro dice che può bastare così: 3-1 al Bozzi per la squadra di casa. 92′ Rimessa laterale per la formazione ospite, che tuttavia non riesce a cogliere in controtempo la Fiorentina. Duello a centrocampo per il controllo della sfera, con Clelland che interviene a sventare la trama degli ospiti. 90′ L’arbitro annuncia che ci saranno quattro minuti di recupero. Fiorentina più calma, forte del risultato acquisito, e dunque nelle possibilità di giostrare più tranquillamente la sfera. Baricentro più basso e squadra leggermente più compatta. 87′ Rete della Pink Bari da posizione defilata. Ha segnato Helmvall. Gli ospiti accorciano le distanze a partita quasi terminata, ma ora la Fiorentina non deve subire alcun calo di concentrazione. 85′ Fuori Tortelli e Zanoli: dentro Mazzoni e Arnth. 82′ Cambio nella formazione ospite: esce Strisciuglio ed entra Silvioni. 82′ RETE DELLA FIORENTINA: LA FORMAZIONE DI CASA CHIUDE LA PARTITA GRAZIE AD GRAN GOL DALLA DISTANZA (DA POSIZIONE ESTREMAMENTE DEFILATA) DI Zanoli. 80′ Grande giocata di Baldi, che prima effettua un tunnel, si libera smarcandosi e calcia dalla distanza. Pallone alto di poco. 80′ Di Fronzo sbaglia il rinvio, che viene intercettato da Clelland, che entra in area in area ma fornisce un filtrante sul secondo palo a cui nessuno può arrivare. 78′ Punizione a centrocampo per la Fiorentina per via di un fallo di mano. Ora può ripartire col possesso palla. 76′ Punizione per la Pink Bari da una mattonella interessante, affidata a Strisciuglio. Schema di triangolazione rapida e corta, con tiro di prima da fuori area, che termina di poco a lato. La formazione ospite adesso effettua un gran pressing sulla difesa viola, per indurla all’errore. 74′ Traversone dalla fascia sinistra e Sabatino insacca di prima posizionandosi in corrispondenza del secondo palo, proprio nel momento migliore della formazione ospite. RETE DELLA FIORENTINA: 2-0 AL BOZZI. 72′ Cambio nella formazione ospite: esce Capitanelli ed entra il numero 13 Larenza. 70′ Neto si mostra il metronomo del centrocampo viola, mentre Thogersen è spesso pericolosa con le ripartenze veloci sulla fascia destra. Talvolta Sabatino arretra per dare una mano nella costruzione del gioco. 67′ Possesso palla difensivo molto rocambolesco da parte della formazione ospite, che rischia ripetutamente di perdere il pallino del gioco. Di Fronzo in orizzontale per Capitanelli. La Fiorentina recupera ma non riesce a cogliere gli ospiti in contropiede. 65′ Di Fronzo dal fondo, per Capitanelli. Gioco interrotto per fallo a centrocampo, con una calciatrice della formazione ospite che accusa un dolore. Il gioco riprende, e la Fiorentina mantiene la sfera, per creare gioco orizzontale sull’asse Neto-Thogersen. 63′ Neto per Thogersen, percussione sulla fascia, per poi creare gioco al centro. Pallone respinto. Adesso azione fotocopia, con la formazione di casa che si aggiudica una rimessa laterale da posizione interessante. 60′ Entra Clelland per Monnecchi. 60′ Filtrante di Breitner Sabatino che allunga il passo ma non riesce a raggiungere il pallone, che termina sul fondo. 59′ Dopo un’azione fermata per fuorigioco, la Fiorentina riacciuffa la sfera e gira palla. Tuttavia sbaglia e gli ospiti ne approfittano per creare gioco sull’asse Enlid-Capitanelli. 57′ Cramer e Novellino pressing alto per indurre la difesa viola all’errore. Enlid sulla sfera prova a creare gioco, ma la sfera finisce tra le mani di Forcinella. Asse Quazzico-Strisciuglio per la Pink Bari, che guadagna un’altra rimessa laterale. 55′ Contropiede della Pink Bari fermato da un fallo in attacco proprio degli ospiti. Giropalla della difesa viola, fino al centrocampo, con Neto. Percussione di Baldi sulla fascia a sinistra che va a cercare la solita Sabatino, ma Di Fronzo intuisce. 55′ Azione molto simile a quella della rete del vantaggio, con un’ottima percussione di Thogersen ed un bel traversone, ma stavolta la difesa ospite respinge. Calcio d’angolo per le viola. 52′ RETE DELLA FIORENTINA CON SABATINO. OTTIMA TRIANGOLAZIONE TRA L’ATTACCANTE E THOGERSEN, CHE RIBUTTA LA SFERA IN AREA: PERFETTO ASSIST PER SABATINO CHE INSACCA DI PRIMA. 51′ Contropiede della Pink Bari con Parascandolo, ma la difesa della Fiorentina respinge. 49′ Di Fronzo e Cramer guidano il possesso palla basso della Pink Bari, per poi affidarlo al centrocampo. 46′ Punizione per gli ospiti, traversone di Strisciuglio. Le squadre scendono nuovamente in campo per cominciare la seconda ed ultima frazione di gioco. Arriva la fine del primo tempo 45′ Calcio d’angolo per la formazione ospite. Middag riceve direttive di marcatura da parte di mister Cincotta. Pallone allontanato dalla formazione di casa. Termine in seguito la prima frazione di gioco. 44′ Tiro intercettato e respinto, poi rimpalli rocamboleschi in area. 43′ CALCIO DI RIGORE PER LA FIORENTINA. SABATINO ALLA BATTUTA 41′ Ottimo colpo di tacco di Sabatino, ma la Fiorentina non riesce ad approfittare dello spazio creato. 40′ Entrambe le squadre provano a creare gioco, ma è la formazione di casa ad avere il pallino del gioco. La Pink Bari invece si difende e prova a sfruttare alcune indecisioni ed alcuni errori nel possesso palla viola. 37′ Sforbiciata di Sabatino, ma la sua posizione era al di là della linea di fuorigioco. 35′ Punizione per gli ospiti, che provano un traversone, ma Forcinella agguanta la sfera. 33′ Baldi prova ad effettuare uno spiovente in area dalla lunga distanza, ma la difesa degli ospiti fa sua la sfera. Adesso nuovamente possesso palla della Fiorentina; rapido e preciso. 31′ Tiro molto molto morbido di Sabatino, quasi un pallonetto. 30′ Dopo un’azione pericolosa della Fiorentina, la Pink Bari può ripartire, guadagnando una rimessa laterale sulla fascia sinistra. 27′ Errore nella trama di passaggi da parte della formazione di casa. Pink Bari pericolosa, tiro nello specchio, tuttavia piuttosto telefonato. 25′ Fiorentina sempre più dominante, in pieno possesso del pallino del gioco. Altro calcio d’angolo, ma gli ospiti spazzano via la sfera. 19′ Calcio d’angolo per la Fiorentina. 17′ Sabatino cade in area ma l’intervento difensivo viene silenziosamente dichiarato regolare dall’arbitro. 16′ Rimessa laterale per la Fiorentina a seguito del guizzo provato da Zanoli. 13′ Azione rocambolesca a centrocampo per la Pink Bari, ma il pallone viene riconquistato dalla Fiorentina, che muove la sfera sull’asse Tortelli-Zanoli. 11′ Ancora Baldi; stavolta da fuori area, ma il pallone si spegne sul fondo. 10′ Fiorentina dominante, tuttavia che si lascia sorprendere nella sua metà campo dagli ospiti, per poi recuperare agilmente in difesa. 8′ Punizione per la Fiorentina da una mattonella davvero interessante, al limite dell’area. Baldi alla battuta. TRAVERSA DA CALCIO PIAZZATO PER LA FORMAZIONE DI CASA. 5′ Tortelli si dimostra il protagonista del possesso palla arretrato della Fiorentina. Zanoli molto propositiva, ma l’attacco deve ancora ingranare. 4′ La Pink Bari perde la sfera nella sua metà campo ma la viola non riesce a capitalizzare la chance. Pressing molto alto della formazione di casa, giro palla rapido a centrocampo e percussione sulla fascia. Palla in fallo laterale. 2′ Pink Bari pericolosa ma la difesa della Fiorentina riesce ad uscire. Possesso palla in difesa per la viola. 1′ Possesso palla viola, pallone perso da Zanoli. Le squadre scendono in campo e viene fischiato l’inizio. Le squadre hanno terminato il consueto riscaldamento pre partita e ora si aspetta solo l’inizio da parte dell’arbitro. Alle ore 12:30 verrà fischiato il via allo stadio Bozzi alla gara valevole per il campionato di Serie A Femminile tra Fiorentina e Bari. La squadra di casa dovrà approfittare della sua posizione in classifica, a confronto con l’ultimo posto occupato dalla formazione ospite, per guadagnare tre punti importantissimi con cui acciuffare l’Empoli. Ecco le formazioni ufficiali del match:

Fiorentina (4-3-3): Forcinella, Quinn, Tortelli (C), Zanoli, Thogersen; Breitner, Middag, Neto; Baldi, Sabatino, Monnecchi. A disposizione di Antonio Cincotta: Ohrstrom, Cordia, Arnth, Adami, Vigilucci, Piemonte, Clelland, Lorieri, Mazzoni.
Pink Bari: Di Fronzo, Marrone (C), Strisciuglio, Enlid, Helmvall, Cramer, Zecca, Soro, Quazzico, Weston, Novellino. A disposizione di Cristina Mitola: Myllyoja, Capitanelli, Lea, Ketis, Parascandolo, L’arena, Silvioni, Buonamassa, Matouskova
Gestione cookie