Raffaele Palladino ha fatto tante, tantissime prove di formazione in questo travagliato inizio di stagione, con la vittoria ai danni del Milan che si pone come picco più alto a cui dare seguito già questa domenica contro il Lecce al Via del Mare.
Stando alla Gazzetta dello Sport, da quando la Fiorentina è passata a 4 dietro i difensori centrali sono stati loro due: a parte qualche sbavatura, le loro prestazioni sono sempre state all’altezza dello stemma che portano sulla maglia, e questo i tifosi lo hanno sempre percepito: Ranieri sembra aver raggiunto l’apice della sua esperienza fiorentina, Comuzzo ha già ottenuto la prima grande chiamata con l’Unde 21. Il futuro è dalla loro parte, con buona pace di senatori dello spogliatoio come Quarta…
Mi viene da ridere quando mi dicono che i difensori moderni devono costruire dal basso. Scirea, Baresi, Krol, lo facevano già 50 anni fa. Il difensore deve marcare prima di tutto e ora si sta avendo un ritorno in questo senso. Guarda Buongiorno, che sa marcare l’uomo, o anche Comuzzo. Ben vengano, specie dai settori giovanili. Prima devono saper marcare, poi se sanno anche impostare ben venga.
Dedichiamo un focus sul metodo di lavoro di Paolo Vanoli, che ha scelto di dare…
Possibile occasione di mercato per la Fiorentina. Il giocatore del Torino si libera a parametro…
Il designatore arbitrale Gianluca Rocchi nel corso del consueto appuntamento con Open VAR ha analizzato…
Tra le buone notizie della Fiorentina nella gara di sabato sera contro la Juventus c'è…
La Fiorentina ha messo sul tavolo un’offerta per il rinnovo per un giocatore viola, ma…
Il Giudice Sportivo di Serie A si è espresso in merito alla dodicesima giornata di…