Bianchini%3A+%26%238220%3BFiorentina%3F+Costretta+a+giocare+in+un+%26%238216%3Brabbercio%26%238217%3B.+Nardella+chieder%C3%A0+scusa%3F%26%238221%3B
fiorentinaunocom
/news/188025310726/bianchini-fiorentina-costretta-a-giocare-in-un-rabbercio-nardella-chiedera-scusa/amp/

Bianchini: “Fiorentina? Costretta a giocare in un ‘rabbercio’. Nardella chiederà scusa?”

Sandra Bianchini, consigliere regionale di Fratelli d’Italia, si è esposta sui temi riguardante lo stadio Franchi e sulle ultime notizie.

Le parole di Bianchini, dalle scuse di Nardella fino alla situazione attuale

Apprendiamo che il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso del Comune di Firenze contro la sentenza del Tar del Lazio che sanciva la legittimità degli atti con cui diversi Ministeri hanno bocciato l’assegnamento di 55 milioni di euro per il rinnovo dell’Artemio Franchi attraverso il Pnrr. La decisione conferma quello che abbiamo sempre sostenuto, e cioè che in questa partita Nardella e il Pd non hanno mai fatto gli interessi dei fiorentini ma hanno voluto aprire un braccio di ferro con il Governo che eravamo certi che Palazzo Vecchio avrebbe perso

 

Il Pd toscano e fiorentino stanno facendo opposizione al Governo Meloni a colpi di magistratura, ma a questo giro il Tribunale ha dato ragione ai Ministeri. E chi è che paga i ricorsi del Comune di Firenze? L’ex sindaco Dario Nardella? No, i fiorentini. Intanto a Firenze la nostra squadra è costretta a giocare in un ‘rabbercio’, non in uno stadio degno dei Viola, questo perché il Pd si è opposto fermamente alle proposte del patron Commisso per motivi squisitamente ideologici. C’è poi da dire che la città metropolitana di Firenze ha perso 55 milioni di fondi Pnrr. Nardella avrà almeno il coraggio di chiedere scusa ai fiorentini?

Nardella Commisso (ph. G.Morini)

L’analisi delle parole di Bianchini

Bianchini sottolinea come la decisione del Consiglio di Stato, che ha respinto il ricorso del Comune contro la sentenza del TAR del Lazio, rappresenti una vittoria per il Governo Meloni e una sconfitta per l’amministrazione locale. Accusa Nardella e il PD di aver agito in modo conflittuale, scegliendo un “braccio di ferro” con i Ministeri, piuttosto che collaborare per il bene dei cittadini.

Questo approccio si inserisce in una narrativa più ampia del centrodestra, che mira a rappresentare il PD come un partito incapace di dialogare con l’esecutivo nazionale e troppo orientato da logiche ideologiche.

La scelta di portare avanti il ricorso viene vista come uno spreco di risorse pubbliche, con ricadute economiche sui cittadini di Firenze.

 

Niccolo Pistolesi

Recent Posts

Parisi, poco spazio in viola nonostante il lungo contratto. Ecco lo scenario per Gennaio

Tra i giocatori della Fiorentina che hanno raccolto meno minuti in campo da quando Stefano…

25 minuti ago

Ora è ufficiale, classifica stravolta: la penalizzazione ribalta il campionato italiano

Tutto confermato. Nessuno sconto al club. La penalizzazione resta e la classifica del campionato ne…

2 ore ago

Infortunio per Kean in Nazionale: ansia a Firenze per le condizioni dell’attaccante

L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…

4 ore ago

Colpo Raspadori in attacco, ritorno immediato in Serie A

L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…

4 ore ago

Stadio Franchi: c’è necessità di un nuovo cronoprogramma sui lavori, situazione sempre più incerta

A tenere banco a Firenze non è solo l'andamento della Fiorentina di Stefano Pioli al…

6 ore ago

Tifosi con le mani tra i capelli, Berrettini crolla in classifica ATP

Il tennista romano, noto tifoso della Viola, non riesce ad uscire dalla crisi: la situazione…

7 ore ago