Fiorentina%2C+altro+buco+nell%26%238217%3Bacqua%3A+qual+%C3%A8+la+vera+via+d%26%238217%3Buscita%3F
fiorentinaunocom
/news/188755119622/fiorentina-altro-buco-nell-acqua-qual-e-la-vera-via-d-uscita/amp/

Fiorentina, altro buco nell’acqua: qual è la vera via d’uscita?

Nelle proprie pagine odierne, il Corriere Fiorentino si interroga sulle possibili soluzioni adottabili da mister Pioli per far svoltare la stagione della sua Fiorentina, ancora a secco di vittorie dopo 5 giornate di campionato: 

Fiorentina, è allarme vittorie: quali sono le soluzioni?

Un pareggio e nessuna svolta. E anzi il punto conquistato con le unghie (e una consistente dose di buona sorte) non può che essere accolto dai viola con un sospiro di sollievo per come si erano messe le cose. La Fiorentina continua a sembrare un’entità astratta, intangibile come squadra, incapace di incutere timore e quasi sempre schierata «a specchio» rispetto agli avversari, quasi che il primo obiettivo con cui i viola scendono in campo sia quello di ingolfare il gioco invece che prendere le redini della partita.

Stadio Arena Garibaldi di Pisa  (Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images) via OneFootball

Centrocampo e attacco a dir poco impalpabili

Un atteggiamento che, per quanto ieri si sia visto almeno una non trascurabile voglia di lottare, continua a produrre partite in cui la Fiorentina non è mai padrona del gioco né è capace di chiudere nella metà campo gli avversari fino a sfiancarli o a fornire l’occasione giusta ai propri attaccanti. A mancare, a costo di essere ripetitivi, sembra essere soprattutto il centrocampo che pur alternando i giocatori continua a non produrre in fase offensiva e in quella difensiva è spesso perdente nei duelli fisici. Una linea mediana impalpabile così come anche ieri è stata la prestazione di Gudmundsson, la cui esperienza fiorentina resta fin qui ben al di sotto delle aspettative e della cifra costata per acquistarlo. 

Mattia Musso

Nato nel 1999 a Noto, ho conseguito una Laurea Magistrale in Lingue, Letterature Straniere e Turismo Culturale presso l'Università di Trieste e un Master in Studi Linguistici, Letterari e Culturali presso l'Universidad de Sevilla. Voglio trasformare la mia passione per il giornalismo nel mio lavoro: sogno di scrivere e raccontare calcio in giro per il mondo. Collaboro da quasi due anni con FiorentinaUno ma ho avuto modo di misurarmi anche con altre realtà giornalistiche, se pur per un breve periodo; padroneggio lo spagnolo (livello madrelingua), l'inglese (livello avanzato), il francese e il rumeno (livello base). Mi piacerebbe trovare un impiego a tempo pieno presso una redazione sportiva o presso l'ufficio stampa di qualche società calcistica.

Recent Posts

Infortunio per Kean in Nazionale: ansia a Firenze per le condizioni dell’attaccante

L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…

1 ora ago

Colpo Raspadori in attacco, ritorno immediato in Serie A

L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…

1 ora ago

Stadio Franchi: c’è necessità di un nuovo cronoprogramma sui lavori, situazione sempre più incerta

A tenere banco a Firenze non è solo l'andamento della Fiorentina di Stefano Pioli al…

3 ore ago

Tifosi con le mani tra i capelli, Berrettini crolla in classifica ATP

Il tennista romano, noto tifoso della Viola, non riesce ad uscire dalla crisi: la situazione…

4 ore ago

Tegola in casa Milan verso la Fiorentina: si ferma un titolarissimo di Allegri

Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…

16 ore ago

Mancini: “Kean può ancora migliorare. Ecco cosa mi aspettavo dall’Italia”

L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…

18 ore ago