FLORENCE, ITALY - MAY 18: Fabiano Parisi of ACF Fiorentina celebrates after scoring a goal during the Serie A match between Fiorentina and Bologna at Stadio Artemio Franchi
Parisi (Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images via OneFootball)

Il Corriere Fiorentino celebra Fabiano Parisi, definendolo la sorpresa della serata che ha visto la Fiorentina superare il Bologna al Franchi.

Il punto sul difensore viola

 Inserito nell'undici titolare dal tecnico Raffaele Palladino in un modulo 4-5-1 che mirava a solidificare la mediana e sfruttare le ripartenze, l'esterno ha incarnato alla perfezione lo spirito combattivo richiesto. Al 13' minuto, è stato proprio un suo guizzo a sbloccare una partita inizialmente bloccata: un'azione personale dirompente, un vero e proprio slalom tra le maglie rossoblù, culminato in una conclusione che, complice anche una deviazione fortunosa, si è insaccata alle spalle del portiere avversario. Questo gol non è solo il secondo sigillo stagionale in campionato per Parisi, replicando quanto fatto all'andata contro il Lecce, ma assume un significato ancora maggiore se contestualizzato nel suo percorso in viola.

FLORENCE, ITALY - MAY 18: Fabiano Parisi of ACF Fiorentina looks on during the Serie A match between Fiorentina and Bologna at Stadio Artemio Franchi
Parisi (Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images via OneFootball)

La crescita di Fabiano Parisi

Sotto la precedente gestione di Vincenzo Italiano, nonostante un considerevole numero di presenze (33), Parisi non era mai riuscito a trovare la via del gol. L'arrivo di Raffaele Palladino in panchina sembra aver innescato una nuova fase nella sua carriera fiorentina. In un lasso di tempo più breve, Parisi ha già eguagliato il suo record di gol in Serie A, un dato che evidenzia un cambiamento nel suo utilizzo e, forse, una maggiore libertà offensiva concessa dal nuovo tecnico. Ma la sua importanza non si limita ai gol: in questa stagione, Parisi ha dimostrato una notevole duttilità tattica, adattandosi a ricoprire con impegno e dedizione tutte le posizioni lungo la fascia sinistra, testimoniando una preziosa capacità di mettersi al servizio della squadra, offrendo a Palladino un'arma in più per il finale di stagione.

Babacar: "Amavo la Fiorentina, ma ero divorato dallo stress. Vargas mi nascondeva..."
Franchi, prosegue il restyling dell'impianto: lavori incessanti in vista

💬 Commenti