L%E2%80%99effetto+sorpresa+sta+svanendo%3A+la+Fiorentina+ora+fa+davvero+paura+alle+%E2%80%9Cbig%E2%80%9D.+Atalanta%2C+ma+di+quali+errori+arbitrali+stiamo+parlando%3F
fiorentinaunocom
/news/189816278534/l-effetto-sorpresa-sta-svanendo-la-fiorentina-ora-fa-davvero-paura-alle-big-atalanta-ma-di-quali-errori-arbitrali-stiamo-parlando/amp/

L’effetto sorpresa sta svanendo: la Fiorentina ora fa davvero paura alle “big”. Atalanta, ma di quali errori arbitrali stiamo parlando?

L’effetto sorpresa sta svanendo. Adesso, soprattutto dopo la roboante vittoria di Bergamo contro l’Atalanta, la Fiorentina inizia a far paura a tante squadre, anche e soprattutto di alta classifica. È vero che siamo solo alla terza giornata di campionato ma il bottino di sei punti raggiunto dopo aver incontrato avversari come Roma, Torino e appunto la compagine allenata da Gasperini, unito ad un livello di performance basate su un gioco altamente offensivo e praticato ad alta intensità, permettono già di sottolineare come la squadra guidata in panchina da Italiano possa essere considerata più di un semplice fuoco di paglia. 

Il bello verrà già a cominciare dalla prossima sfida di campionato contro il Genoa, visto che essere riconosciuti come squadra di livello porta sia onori che oneri. In tal senso la Fiorentina dovrà essere brava non solo a reggere la pressione derivante da coloro che la considerano come outsider principale nella lotta per le posizioni europee, ma anche a sfruttare la carica positiva che si sta creando attorno all’ambiente viola, con i tifosi che dopo anni di vacche magre pregustano già il sapore di una stagione che sembra poter essere davvero quella della rinascita.

Il merito di tutto questo ovviamente è da attribuire in grandissima parte ad un tecnico, Vincenzo Italiano che, dopo essere arrivato come ultima scelta, ha dimostrato con i fatti di essere non solo preparato tatticamente come pochi, ma anche in grado di gestire con grande scioltezza un gruppo, quello viola, che adesso rende al massimo in tutti i propri elementi, e non solo nei soliti due-tre nomi.

Chiudiamo con un inevitabile passaggio relativo alle polemiche sterili e inutili che l’Atalanta, società e allenatore, continua a portare avanti relativamente all’arbitraggio della scorsa giornata. Parliamoci chiaro, l’atteggiamento che da anni Gasperini e i suoi giocatori dimostrano di avere in occasione delle svariate proteste arbitrali messe in scena sia dentro che fuori dal campo ha stufato. Di errori arbitrali poi in Atalanta-Fiorentina di sabato sera non ce ne sono stati, visto che tutti e tre i rigori sono stato giustamente assegnati, e il gol del momentaneo 1-0 dei bergamaschi è stato correttamente annullato per via della posizione di fuorigioco di Zapata che ha influito sull’esito dell’azione. Capitolo chiuso.

Lorenzo Della Giovampaola

Published by
Lorenzo Della Giovampaola

Recent Posts

Infortunio per Kean in Nazionale: ansia a Firenze per le condizioni dell’attaccante

L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…

45 minuti ago

Colpo Raspadori in attacco, ritorno immediato in Serie A

L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…

46 minuti ago

Stadio Franchi: c’è necessità di un nuovo cronoprogramma sui lavori, situazione sempre più incerta

A tenere banco a Firenze non è solo l'andamento della Fiorentina di Stefano Pioli al…

3 ore ago

Tifosi con le mani tra i capelli, Berrettini crolla in classifica ATP

Il tennista romano, noto tifoso della Viola, non riesce ad uscire dalla crisi: la situazione…

4 ore ago

Tegola in casa Milan verso la Fiorentina: si ferma un titolarissimo di Allegri

Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…

16 ore ago

Mancini: “Kean può ancora migliorare. Ecco cosa mi aspettavo dall’Italia”

L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…

18 ore ago