Polverosi%3A+%26%238220%3BSi+scambiavano+la+palla+a+occhi+chiusi.+Il+sogno+pu%C3%B2+continuare%26%238230%3B%26%238221%3B
fiorentinaunocom
/news/192320278022/polverosi-si-scambiavano-la-palla-a-occhi-chiusi-il-sogno-puo-continuare/amp/

Polverosi: “Si scambiavano la palla a occhi chiusi. Il sogno può continuare…”

Sul Corriere dello Sport, Alberto Polverosi ha commentato così la vittoria della Fiorentina.

Le sette bellezze della Fiorentina

Ecco le parole del giornalista: 

Sono sette, le sette bellezze della Fiorentina. Sette vittorie di fila e quest’ultima l’ha portata in testa alla classifica, anche se per poche ore. Ne manca una sola, di vittorie, per il record che oggi appartiene alla Fiorentina 59-60, quella di Hamrin e Montuori. […] A Como non ha dominato, ma ha nuovamente convinto come gioco, solidità e concretezza, ha sfruttato le assenze numerose di Fabregas e ha preso i tre punti per proseguire la sua fantastica corsa. La linea-Palladino continua a dare risultati, c’è una Fiorentina per la Conference e una per il campionato, una squadra che il tecnico non cambia mai. […] A Como ci sono state delle fasi di gioco in cui i viola si scambiavano la palla a occhi chiusi.  

Fiorentina gruppo, foto ACF Fiorentina

Il sogno può continuare

È un momento in cui funziona tutto, dietro e davanti, in casa e in trasferta dove la Fiorentina ha conquistato 14 punti e solo l’Inter ha fatto altrettanto. De Gea ha salvato tre gol in una manciata di secondi quando i viola erano in vantaggio solo di una rete, quella segnata da Adli, un mediano, su assist di Beltran. Come al solito ha imperversato Dodo, tornato per ultimo dal Sudamerica, ma Palladino lo ha confermato sulla fascia perché sa che prenderlo è difficile per chiunque. […] Infine la difesa a tre, secondo una logica chiara, la conferma dell’elasticità del tecnico. Nel primo tempo, anche sotto di un gol, il Como ha fatto una scelta che ha favorito la Fiorentina, ha lasciato a Ranieri lo spazio e la libertà per impostare e il sinistro del capitano viola ha pescato spesso Colpani e Dodo. Ranieri regista arretrato è una opzione in più.  

Un anno fa, dopo 13 giornate, la Viola aveva 20 punti, ora sono 28, aveva segnato 20 gol, ora 27. Il sogno può continuare, ma diventerà speranza concreta solo domenica prossima, se arriveranno le otto vittorie consecutive, perché l’ottava sarebbe contro l’Inter. Uno scontro diretto al vertice erano anni che non capitava al Franchi. Nel frattempo, Palladino recupererà anche Gudmundsson, il giocatore più talentuoso della Fiorentina“.

Gaia Turati

Published by
Gaia Turati

Recent Posts

Tegola in casa Milan verso la Fiorentina: si ferma un titolarissimo di Allegri

Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…

9 ore ago

Mancini: “Kean può ancora migliorare. Ecco cosa mi aspettavo dall’Italia”

L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…

11 ore ago

Estonia-Italia: è l’ora della verità per Gattuso. Le probabili formazioni e i convocati della gara

Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…

13 ore ago

Gudmundsson show: doppietta da 10 contro l’Ucraina. Ora Pioli può sorridere

In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…

15 ore ago

Verso Milan-Fiorentina, le mosse di Pioli per uscire dalla crisi

Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…

17 ore ago

Kean-Retegui, la coppia del gol che esalta Gattuso: Estonia e Israele per confermarsi

Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…

19 ore ago