Un rigore discutibile nel recupero condanna l’Atalanta alla sconfitta nell’andata del playoff contro il Bruges.
Nilsson prima accentua un colpo subito in faccia dalla mano di Hien (nettamente in anticipo su di lui) e poi con freddezza spiazza Rui Patricio. Tante e legittime polemiche della squadra di Gasperini, che aveva iniziato male ed era andata sotto al 15′ per un gol di Jutglà. La reazione della Dea era arrivata col pari di testa di Pasalic al 41′ e le occasioni sprecate da Samardzic e CDK nella ripresa.
Bruges (4-2-3-1): Mignolet; Seys, Ordonez, Mechele, De Cuyper; Jashari, Onyedika; Talbi (41′ st Siquet), Vanaken, Tzolis (25′ st Nilsson); Jutglà (41′ st Vetlesen).
A disp.: Jackers, Romero, Nielsen, Spileers, Sabbe. All.: Hayen
Atalanta (3-4-1-2): Rui Patricio; Posch (25′ st Toloi), Hien, Djimsiti; Bellanova (17′ st Cuadrado), De Roon, Ederson, Zappacosta (41′ st Palestra); Pasalic (17′ st Samardzic), De Ketelaere, Retegui (25′ st Brescianini). A disp.: Carnesecchi, Rossi, Sulemana, Cassa, Vlahovic, Del Lungo. All.: Gasperini
Arbitro: Meler
Marcatori: 15′ Jutglà (B), 41′ Pasalic (A), 48′ st rig. Nilsson (B)
Ammoniti: Hien, Cuadrado, de Roon (A)
Il club gigliato, già al crocevia di una stagione iniziata come peggio non si poteva,…
Il difensore della Fiorentina e della Nazionale croata Marin Pongracic ha accusato un problema fisico…
L'ex campione del mondo lancia una provocazione che potrebbe diventare reale: il futuro del pilota…
Il centrocampista della Fiorentina Rolando Mandragora è stato uno dei perni fondamentali della Viola nelle…
Il centrocampista polacco si avvicina all'addio all'Inter: occhio al tradimento, può rimanere in Serie A…
Il CT Gennaro Gattuso ha diramato le convocazioni per la sfida di questa sera tra…