Intervenuto in esclusiva ai microfoni di FiorentinaUno.com, l’esperto di calcio austriaco Dorian Schuster – uno dei responsabili , tra le altre cose, del famoso portale
Non credo che il Salisburgo o lo Sturm Graz andranno avanti in Champions, mentre in Conference la situazione per il Rapid Vienna si fa davvero interessante. Il LASK sta avendo qualche difficoltà, ma penso che abbia comunque possibilità di passare il turno.
La lega austriaca è un campionato storicamente molto compatto: dopo 22 giornate, la classifica viene suddivisa in 2 gruppi da 6 squadre, che giocano per vincere il titolo o per evitare la retrocessione. A quel punto, a tutte le squadre vengono dimezzati i punti, per cui c’è ancora più equilibrio nelle ultime dieci partite. Con questo format, non esistono match “inutili” e ogni singolo punto può fare la differenza. A livello tattico gli stili di gioco sono diversi, dal possesso palla tipico di squadre come il Salisburgo o l’Hartberg al gioco fisico usato dalle squadre che lottano per la salvezza.
Solitamente, quasi tutti i calciatori del Salisburgo hanno grandi prospettive, come per esempio Karim Konatè o Oscar Gloukh. Oltre a loro due, due nomi interessanti potrebbero essere Mika Biereth dello Sturm Graz o Matthias Seidl del Rapid Vienna.
La Serie A è in qualche modo collegata all’Austria grazie ad alcuni dei nostri calciatori più famosi come Herbert Prohaska, Walter Schachner o Michael Konsel. In ogni caso, direi che la Bundesliga, per esempio, è più seguita per via dell’alto numero di austriaci che giocano o hanno giocato in Germania, come Alaba o Sabitzer.
Onestamente, non credo che abbia molte chance in condizioni “normali”: potrebbero avere qualche opportunità in più se la Fiorentina lasciasse fuori alcuni dei suoi uomini migliori, per ragioni di turnover o semplicemente perché l’attuale classifica glielo permette. In ogni caso, il LASK dovrà certamente giocare molto meglio di quanto visto ultimamente, in cui la qualità del gioco è stata davvero mediocre.
Hanno cambiato allenatore lo scorso settembre ma non hanno ancora trovato uno stile di gioco predefinito. Markus Schopp, comunque, predilige un calcio offensivo dove tutti devono sapere giocare palla a terra, dal portiere fino all’attaccante, anche se da questo atteggiamento nascono spesso parecchi errori tecnici.
Sicuramente Maximilian Entrup, attaccante, e il capitano Robert Zulj; il loro uomo più talentuoso è Marin Ljubicic: nonostante le sue grandi qualità, però, è davvero incostante. È capace di giocate da fenomeno assoluto ma anche di errori banali, quasi da calciatore amatoriale…
Bella domanda… Tobias Lawal è un portiere dall’enorme potenziale: lo vedrei benissimo in uno dei top 5 campionati europei. Lo stesso Entrup è tornato al calcio professionistico un anno e mezzo fa dopo una parentesi tra i dilettanti ed è riuscito a ottenere la convocazione con l’Austria all’ultimo Europeo. La scorsa estate, prima di arrivare al LASK, è stato anche vicino al Lecce, per cui direi che potrebbe avere le qualità per essere ingaggiato da qualche club italiano.
La Fiorentina ha messo sul tavolo un’offerta per il rinnovo per un giocatore viola, ma…
Il Giudice Sportivo di Serie A si è espresso in merito alla dodicesima giornata di…
Questo giovedì presso lo stadio Artemio Franchi andrà in scena Fiorentina-AEK Atene, gara valida per…
Dopo Dusan Vlahovic sabato scorso, l'AEK giovedì porterà a Firenze un altro ex Fiorentina dal…
La Fiorentina ha deciso di puntare su Vanoli per rialzarsi in questa stagione, ma lo…
Il conto alla rovescia è partito: giovedì 27 novembre 2025 alle 21:00 il Franchi accende…