Il gol di Luca Ranieri – per il momentaneo vantaggio della Fiorentina contro la Roma – è arrivato sugli sviluppi di un calcio d’angolo, battuto da Maxime Lopez e spezzato verso il secondo palo da Nico González, sempre abilissimo nel gioco aereo. Il tutto contro una squadra che, soprattutto negli anni di Josè Mourinho, ha fatto di questo fondamentale uno dei suoi punti di forza. Scopriamo, insieme a FootData, quanti gol ha fatto la squadra di Italiano da palla inattiva in questa Serie A.
In questa Serie A, la squadra di Italiano ha dimostrato di saper sfruttare spesso e volentieri situazioni da palla ferma o inattiva, che siano punizioni o calci d’angolo: nel 2023-24, soltanto l’Atalanta di Gian Piero Gasperini ha fatto meglio della Viola, con 9 reti segnate su questa situazione di gioco, il 17% delle reti totale degli orobici. A livello di percentuale, le 5 reti della Fiorentina rappresentano quasi il 10% dei gol totali in Campionato. Al terzo posto, il Frosinone di Eusebio Di Francesco.
Per quanto riguarda le reti totali segnate sugli sviluppi di un calcio di punizione, a comandare è la Roma di De Rossi con 4 reti totali (anche se nessuna delle due reti di ieri sera è nata da un corner o da un calcio piazzato). Seguono Udinese, Napoli e proprio la Fiorentina, con 3 reti, che corrispondono al 7% delle reti totali messe a segno in questa Serie A. Di queste 3 segnature, però, nessuna è avvenuta su punizione diretta, nonostante la quantità di grandi battitori a disposizione di Italiano come Biraghi, González, Mandragora o Bonaventura.
“Delusione enorme, davvero, è una di quelle delle botte allo stomaco che fanno male. Non riesco proprio a decifrare questo pareggio, perché abbiamo fatto una gara incredibile contro una squadra che è in una forma strepitosa con dei calciatori fantastici. A fine primo tempo, un gol solo era davvero il minimo. Poi ti aspetti una reazione, ma eravamo tornati già in vantaggio, poi il rigore e infine il pareggio, è veramente un peccato”.
La Fiorentina mantiene stabile la sua posizione tra il vertice delle top del calcio italiano…
La Fiorentina, oltre al periodo complicato in campionato, sta affrontando anche situazioni scomode in ambito…
Ultima giornata intera a Coverciano, per gli Azzurri, che domani partono per Tallinn, dove sabato…
La Serie A 2025/2026 sta entrando nel vivo e, per capire il trend di ciascuna…
In un’intervista a La Gazzetta dello Sport si è raccontato Riccardo Sottil, l’ex Fiorentina oggi…
In vista della gara di prossima settimana tra Milan e Fiorentina, Allegri ritroverà alcuni suoi…