FIORENTINA%2C+Colpo+in+difesa%3A+Rugani+e+Vertonghen+i+candidati
fiorentinaunocom
/news/19823234566/fiorentina-colpo-in-difesa-rugani-e-vertonghen-i-candidati/amp/

FIORENTINA, Colpo in difesa: Rugani e Vertonghen i candidati

La Fiorentina si starebbe portando avanti sul fronte relativo al calciomercato per rimpinguare eventualmente il pacchetto arretrato, tramite l’acquisto di un difensore centrale, qualora German Pezzella dovesse partire. La lista della spesa è sempre molto ricca ed eterogenea. Da ciò segue un interesse più o meno concreto verso svariati giocatori, che in alcuni casi inizia e finisce con la semplice domanda di prezzo del cartellino. Spiccano dunque due nomi altisonanti: Jan Vertonghen e Daniele Rugani. Entrambi possiedono dei pro e dei contro; infatti: il belga potrebbe arrivare a parametro zero, qualora la Fiorentina riuscisse a scavalcare le altre squadre interessate, concedendogli maggiori garanzie di minutaggio. D’altro canto, il giocatore della Juventus sembra intenzionato a partire, con la speranza di poter mostrare il suo vero valore e di potersi guadagnare la maglia azzurra alla vigilia dell’europeo 2021. 

Si tratta di due profili che fanno gola, ma l’età è un fattore che premia il centrale bianconero, ben più giovane; tuttavia ben più inesperto nelle coppe europee e nella stessa nazionale in cui vorrebbe essere convocato, rispetto al belga, che la scorsa stagione ha “portato” gli Spurs in finale di CL. Una fase quasi sicuramente calante, o una scommessa. Più che doveroso e scontato, analizzare quella parte di reparto difensivo centrale che quasi sicuramente resterà in viola. Milenkovic, che conosciamo a memoria, potrebbe perfettamente essere accostato ad un Vertonghen 33 enne, piuttosto che entrare in “competizione” con Rugani, “simile” al serbo. La forma fisica pende verso il bianconero, perché più giovane e prestante atleticamente. 

Il prezzo del cartellino di quest’ultimo, tuttavia, seppur legato ad un contratto non faraonico, e sicuramente più lieve del belga, si aggirerebbe intorno ai 20 milioni di euro. Se potessimo consultare dei “fasti” degli acquisti della Fiorentina negli ultimi anni, noteremmo che sia giocatori d’esperienza, sia “giovani” in cerca di riscatto, hanno talvolta fatto fatica ad imporsi. Ai posteri l’ardua sentenza, in attesa dell’imminente arrivo delle conseguenze economiche post covid in Serie A. Parametri zero ed alto ingaggio, o cartellino medio/alto e stipendio basso?

Pietro Olivieri

Published by
Pietro Olivieri

Recent Posts

Estonia-Italia: è l’ora della verità per Gattuso. Le probabili formazioni e i convocati della gara

Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…

17 minuti ago

Gudmundsson show: doppietta da 10 contro l’Ucraina. Ora Pioli può sorridere

In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…

2 ore ago

Verso Milan-Fiorentina, le mosse di Pioli per uscire dalla crisi

Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…

4 ore ago

Kean-Retegui, la coppia del gol che esalta Gattuso: Estonia e Israele per confermarsi

Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…

6 ore ago

Stipendi Fiorentina 2025/2026, al comando Kean, seguono De Gea e Gosens: ecco quanto guadagnano

La Fiorentina mantiene stabile la sua posizione tra il vertice delle top del calcio italiano…

1 giorno ago

Fazzini, Dodo e Sohm si allenano al Viola Park: Pioli vuole averli per il Milan

La Fiorentina, oltre al periodo complicato in campionato, sta affrontando anche situazioni scomode in ambito…

1 giorno ago