Nel corso del girone di ritorno, il primo “rimescolato” /asimmetrico della storia, la Fiorentina ha mantenuto per buona parte delle gare una media punti più alta rispetto alla prima metà del campionato. Tuttavia, complici le ultime sconfitte rimediate, c’è stata un’inversione di tendenza, e la Fiorentina ha complessivamente raccolto l’8% in meno dei punti rispetto al girone d’andata, contando solo i match contro le compagini affrontate due volte.
Infatti, contro Torino, Salernitana, Napoli, Inter, Genoa, Cagliari, Lazio, Spezia, Atalanta, Sassuolo, Verona, Empoli, Venezia e Bologna, gli uomini di Vincenzo Italiano avevano raccolto ben 26 punti nella prima metà del campionato, mentre al ritorno ne ha totalizzato 24 (contro le stesse squadre). Fonte La Nazione.
A tenere banco a Firenze non è solo l'andamento della Fiorentina di Stefano Pioli al…
Il tennista romano, noto tifoso della Viola, non riesce ad uscire dalla crisi: la situazione…
Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…
L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…
Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…
In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…