Vlahovic e Immobile guidano con 13 reti a testa la classifica marcatori del campionato Italiano. Se però per il centravanti della Lazio l’abitudine ad essere ai vertici di questa classifica è ormai ben consolidata negli anni, non si può dire lo stesso per il bomber serbo dei viola che, dopo i sei mesi ad alti livelli della scorsa stagione, è ripartito in questo avvio di stagione migliorando se possibile ulteriormente le proprie statistiche. I due sono centravanti dalle caratteristiche fisiche molto differenti ma paradossalmente molto simili in tutta una serie di dati che confermano come oltre allo stesso numero di goal anche il lavoro fatto per la squadra non sia molto differente.
Il primo dato in cui mettiamo a confronto i due attaccanti è quello relativo ai duelli aerei vinti, con Dusan che vanta ben il 54% contro il 42% di Ciro. A fare la differenza in questo caso è ovviamente l’altezza è la struttura fisica. Il secondo dato riguarda invece la percentuale di passaggi riusciti e il numero di palloni toccati a partita, con Immobile in vantaggio (79% a 71% e 40 a 36) in entrambi i valori. Infine è interessante analizzare l’aspetto più importante per un centroavanti ossia, quello dei gol segnati.
Detto che entrambi sono a quota 13 reti in Serie A, va anche sottolineato come la distribuzione delle marcature tra gol in area (12 per entrambi) e gol da fuori area (1 per entrambi) sia la stessa. Per quanto riguarda invece i gol realizzati di testa Immobile, che era indietro sui duelli aerei vinti, è in vantaggio per reti realizzate di testa (3-2).
Fonte dati OneFootball