Colonnese%3A+%26%238220%3BFiorentina+in+crisi%3F+La+soluzione+%C3%A8+la+difesa+a+tre%26%238221%3B
fiorentinaunocom
/news/204366319110/colonnese-fiorentina-in-crisi-la-soluzione-e-la-difesa-a-tre/amp/

Colonnese: “Fiorentina in crisi? La soluzione è la difesa a tre”

L’ex calciatore Francesco Colonnese è intervenuto ai microfoni del Pentasport Radio Bruno per parlare del momento della Fiorentina.

Il momento della Fiorentina secondo Colonnese

La Fiorentina aveva fatto molto bene a inizio stagione, probabilmente oltre le previsioni. Quando l’asticella si alza e la pressione aumenta, la squadra deve imparare a conviverci altrimenti poi si perdono le partite. I viola finora hanno sempre fallito quando è arrivato il momento di fare il famoso salto di qualità“.

La soluzione difensiva per Francesco Colonnese

La soluzione si chiama difesa a tre. Sono un amante della difesa a tre e credo oltretutto che Martinez Quarta, Milenkovic e Ranieri sarebbero adatti per questo tipo di modulo. Potrebbe essere una soluzione ai problemi difensivi della Fiorentina, che lascia sempre un sacco di spazi in contropiede“.

Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo della Fiorentina senza perdere nessun aggiornamento, rimani collegato con FiorentinaUno.com per scoprire tutte le news di giornata sui viola in campionato e in Europa. 

La carriera di Francesco Colonnese

Dopo aver iniziato la sua scalata nelle giovanili dell’Avigliano e aver fatto esperienza nel Potenza (sua città natale, nell’allora categoria C2), Giarre (C1) e Cremonese (Serie B, con cui vince il 27 marzo 1993, nello stadio di Wembley, la Coppa Anglo-Italiana contro il Derby County). Nella stagione 1993-94 fa il suo esordio in Serie A con la Cremonese conquistando la salvezza con un decimo posto in classifica. L’anno successivo approda in Serie A alla Roma alla corte di Carlo Mazzone, dove gioca 5 gare. Nella stagione 1995-1996 viene acquistato dal Napoli, allora allenato da Vujadin Boškov. Dopo poche partite si guadagna stabilmente la maglia da titolare e nella stagione successiva, con mister Luigi Simoni in panchina, sfiora la conquista della Coppa Italia, persa solo dopo i tempi supplementari contro il Vicenza.

A partire dalla stagione 1997-1998, seguendo l’allenatore Simoni, indossa la maglia dell’Inter, con cui vince la Coppa UEFA e ottiene un secondo posto in Serie A, contribuendo con ottime prestazioni a rendere la difesa nerazzurra la meno battuta del campionato. Dopo la sua miglior stagione lui e tutta la squadra subiscono un’inesorabile flessione culminata con l’esonero di Simoni e l’approdo in panchina di Mircea Lucescu. Nella stagione successiva, sotto la guida tecnica di Marcello Lippi non ricopre più il ruolo di titolare e al termine della stagione viene ceduto alla Lazio.

Dal 2000 al 2004 milita nella squadra capitolina dove riesce a conquistare, seppur relegato a un ruolo da comprimario, una Coppa Italia e una Supercoppa italiana. Dal 2004 al 2006 è infine al Siena. La prima stagione termina con una sudata salvezza all’ultima giornata, sotto la guida tecnica di Simoni prima e Luigi De Canio poi; nella seconda stagione è protagonista di una salvezza meno sofferta, alla quale contribuisce con il gol decisivo nel 2-3 all’Olimpico contro la Roma.

Niccolo Pistolesi

Recent Posts

Moreno: “Al Levante sto bene, ma mi piacerebbe tornare alla Viola. Forse non piacevo a Palladino”

Il difensore del Levante Matías Moreno, passato anche dalla Fiorentina nella scorsa stagione, ha rilasciato…

2 ore ago

Il report medico è impietoso per il Milan, fuori 40 giorni

Il Milan dovrà ancora a aspettare per avere finalmente a disposizione il giocatore. Lo stop…

3 ore ago

Dzeko-Pongracic, sosta da dimenticare: stop per il croato, panchina per il bosniaco

L'allenatore della Fiorentina Stefano Pioli dovrà fare i conti con un'altra importante defezione che potrebbe…

5 ore ago

Italia, Moise Kean lascia il ritiro: la nota della FIGC e le sue condizioni

L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, impegnato con l'Italia in questa sosta, si è fermato per…

6 ore ago

Dal Milan all’Inter, la bomba di mercato per il 2026 è già servita

Il calciomercato di Milan ed Inter è pronto ad infiammarsi in vista del 2026: occhio…

7 ore ago

Milan-Fiorentina, quanti dubbi per Pioli: da Kean fino a Fazzini, Piccoli e Dodo’

La Fiorentina di mister Stefano Pioli inizia la settimana che porterà alla super sfida di…

8 ore ago