L%26%238217%3Bopinione%3A+%26%238220%3BDifesa+a+tre%3F+Allora+va+schierato+Pablo+Mar%C3%AC%2C+%C3%A8+l%26%238217%3Bunico+interprete+naturale%26%238221%3B
fiorentinaunocom
/news/207008730630/l-opinione-difesa-a-tre-allora-va-schierato-pablo-mari-e-l-unico-interprete-naturale/amp/

L’opinione: “Difesa a tre? Allora va schierato Pablo Marì, è l’unico interprete naturale”

Sulle pagine de La Repubblica, ci si è soffermati sulla sfida contro il Como di domani, sottolineando che servirà una prestazione differente rispetto a quella col Napoli.

Il commento sulla pagine de La Repubblica

Partiamo dalle consolazioni: dodici mesi fa la sfida casalinga contro il Como fu un incubo. Al Franchi si vide una delle prestazioni più sconfortanti della stagione, con Cesc Fabregas capace di “incartare” la Fiorentina come un pacco Amazon. Stavolta, almeno, difficilmente potrà andare peggio. O così si spera. 

Il talento dei lariani, alimentato dai capitali indonesiani che hanno ridato slancio al club, resta un fattore da non sottovalutare. Ma onestamente non si può tremare davanti a una squadra che ha sì qualità, ma anche fragilità evidenti, testimoniata dalla sconfitta di Bologna e dal pari casalingo contro il Genoa. 

Stefano Pioli (Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images via One Football)

Contro il Como servirà una prestazione diversa rispetto a quella vista col Napoli

Pioli sa bene che domani non basta la prestazione, come accaduto a Napoli: serve un risultato. La classifica è deficitaria e il calendario non aiuta, con big in arrivo in Serie A e impegni insidiosi in Conference League. Per l’allenatore viola resta il dubbio principale: insistere con l’undici che fin qui ha deluso o rivoluzionare la squadra? La via più probabile è una soluzione intermedia, con qualche cambio mirato. 

La piazza, intanto, non fa mistero delle sue preferenze. L’inserimento di Fazzini è diventato quasi una richiesta unanime. Molti tifosi invocano anche Nicolussi titolare, e tra i sostenitori c’è chi lo considera un innesto necessario per dare equilibrio e qualità. Meno popolare, ma non priva di logica, la proposta di dare una chance a Pablo Marì: se davvero si vuole proseguire con la difesa a tre, è l’unico interprete naturale da schierare al centro. Perché, come direbbe Vittorio Gassman, la missione di Pongracic nella vita è probabilmente un’altra. In casa viola, insomma, le attese sono chiare: non basta più parlare di crescita e di energie. Contro il Como conta solo vincere.

Gaia Turati

Recent Posts

Il maltempo colpisce la Serie A, tre partite a rischio rinvio nel weekend

Il maltempo potrebbe creare diversi problemi alla dodicesima giornata di Serie A, con addirittura tre…

1 ora ago

Restyling Artemio Franchi: ci sono novità per la Nuova Curva Fiesole, ecco di cosa si tratta

A Firenze tiene sempre banco la situazione dello Stadio Artemio Franchi che sta creando attrito…

2 ore ago

Ex viola, Vlahovic resta in dubbio per sabato: il curioso dato sui suoi incroci con la Fiorentina da avversario

L'attaccante della Juventus Dusan Vlahovic e grande ex della sfida contro i viola in programma…

4 ore ago

Fiorentina-Juventus: tutte le info per accedere allo Stadio Franchi

Sabato 22 novembre alle ore 18:00 la Fiorentina ospita la Juventus allo stadio Artemio Franchi…

4 ore ago

Il colpo dai rivali di sempre, occhi della Fiorentina in casa Pisa

La Fiorentina potrebbe essere interessata per la prossima stagione a un calciatore del Pisa, titolarissimo…

5 ore ago

Vanoli sfida la Juventus: ecco quanto sono cambiati i viola e i bianconeri dall’ultimo confronto

Il tecnico della Fiorentina Paolo Vanoli dovrebbe affidarsi ancora una volta al 3-5-1-1 contro la…

7 ore ago