Intrighi+di+mercato.+Da+Fendrup+a+Fazzini%3A+da+20+a+18+milioni.+Serve+sostituire+Bove
fiorentinaunocom
/news/20924239366/intrighi-di-mercato-da-fendrup-a-fazzini-da-20-a-18-milioni-serve-sostituire-bove/amp/

Intrighi di mercato. Da Fendrup a Fazzini: da 20 a 18 milioni. Serve sostituire Bove

La priorità è il centrocampo. La dirigenza della Fiorentina è alla ricerca di un centrocampista che possa svolgere entrambe le due fasi così da sostituire Bove.

Di seguito quanto riportato dal Corriere Fiorentino:

Frendrup il profilo ideale

Sia il direttore Alessandro Ferrari che Rocco Commisso in questi mesi hanno più volte rassicurato il tecnico e la piazza sulla volontà di investire, anche in questo mercato di gennaio. Certo, senza spendere cifre folli su profili non adatti alla Fiorentina, ma non tirandosi indietro qualora ci fosse una bella occasione. Occasione appunto che dovrà essere colta a centrocampo. Ruolo su cui Pradé, al momento, ha una lista di tre nomi: il primo è quello di Morten Frendrup del Genoa che però costa non meno di 20 milioni e sul quale c’è una fortissima concorrenza. Atalanta Milan e Juventus lo cercano con insistenza.

Frendrup

Folorunsho e Fazzini piacciono molto a Pradè

Senza contare che il club rossoblù ha appena cambiato proprietà e non è detto, quindi, che ci sia voglia di cederlo. Il secondo è quello che porta a Michael Folorunsho, che per caratteristiche potrebbe ricoprire diversi ruoli. Può fare la mezzala, il trequartista, l’esterno e, volendo, anche l’attaccante. La trattativa potrebbe svilupparsi tramite uno scambio con il terzino viola Biraghi, ma Conte non è ancora convinto di far partire il centrocampista classe 1998.

Il terzo profilo, ma non per importanza, che piace tantissimo a Pradè e a tutta l’area tecnica della Fiorentina è quello del classe 2003 Jacopo Fazzini per il quale ci sarebbero già stati contatti sia con l’agente che con l’Empoli. 

Anche in questo caso la valutazione non è bassa, tra i 15 e i 18 milioni, ma del resto si parla di uno dei giovani centrocampisti più interessanti del calcio italiano. Non a caso, pure lui, ha già tanti occhi addosso. Insomma la volontà di spendere c’è, i nomi sul taccuino pure, adesso non resta che aspettare uno dei gennaio più caldi della storia viola. 

Niccolo Pistolesi

Published by
Niccolo Pistolesi

Recent Posts

Gudmundsson show: doppietta da 10 contro l’Ucraina. Ora Pioli può sorridere

In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…

1 ora ago

Verso Milan-Fiorentina, le mosse di Pioli per uscire dalla crisi

Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…

3 ore ago

Kean-Retegui, la coppia del gol che esalta Gattuso: Estonia e Israele per confermarsi

Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…

5 ore ago

Stipendi Fiorentina 2025/2026, al comando Kean, seguono De Gea e Gosens: ecco quanto guadagnano

La Fiorentina mantiene stabile la sua posizione tra il vertice delle top del calcio italiano…

1 giorno ago

Fazzini, Dodo e Sohm si allenano al Viola Park: Pioli vuole averli per il Milan

La Fiorentina, oltre al periodo complicato in campionato, sta affrontando anche situazioni scomode in ambito…

1 giorno ago

Verso Estonia-Italia, Gattuso ha le idee chiare sul tandem Kean-Retegui, dubbi sugli esterni

Ultima giornata intera a Coverciano, per gli Azzurri, che domani partono per Tallinn, dove sabato…

1 giorno ago