L’ultimo periodo aveva la panchina in bilico, mentre ora può godersi il meritato riscatto: Raffaele Palladino ha portato a compimento la prima parte di una missione fondamentale: raggiungere un piazzamento europeo. Tra passaggio ai quarti di Conference e vittoria contro i bianconeri, sta riconquistando la fiducia del popolo viola.
La prima stagione viola di Palladino si può dire fin qui altalenante: da un inizio zoppicante, alle otto vittorie consecutive, al tracollo e infine alla ripresa. Nel giro di pochi giorni, il mister è riuscito a portarsi a casa due vittorie fondamentali, sia per le coppe che per il campionato: passaggio ai quarti contro il Panathinaikos e tre punti sulla Juventus al Franchi. Sicuramente la Fiorentina non può definirsi totalmente ripresa, ma piano piano si sta ritrovando la quadra giusta per mettere l’acceleratore per questa ultima parte di stagione.
Tuttosport ha definito Raffaele Palladino “l’ammazzagrandi”. Già con il Monza nella passata stagione aveva battuto la Juventus (due volte), Milan, Napoli e Inter. Quest’anno, con la Fiorentina, ha battuto un record storico, entrando nella storia viola: non accadeva da ben 40 anni che un allenatore viola battesse nella stessa stagione Milan, Juventus e Inter, dai tempi di Aldo Agroppi – stagione 1985-86 -.
Dopo il grave infortunio i tifosi dell'Inter restano a bocca aperta: batosta tremenda anche in…
Negli ultimi impegni internazionali, sono stati in tutto dieci i giocatori della Fiorentina ad essere…
Federico Chiesa vuole tornare in Italia per giocarsi le sue chance: al momento c'è una…
Pausa per le Nazionali e nuovo tormentone sugli infortunati. Tra i tanti club che hanno…
Antonio Conte ha deciso di lasciarlo andare nel mercato di gennaio e di chiedere a…
L'Italia U21 guidata dal CT Silvio Baldini si è imposta sull'Armenia di pari categoria per…