Auriemma+contro+Biasin%3A+%26%238220%3BConte+parla+di+retropensieri+perch%C3%A8+ha+frequentato+l%26%238217%3BInter.+Indossi..%26%238221%3B
fiorentinaunocom
/news/209500147206/auriemma-contro-biasin-conte-parla-di-retropensieri-perche-ha-frequentato-l-inter-indossi/amp/

Auriemma contro Biasin: “Conte parla di retropensieri perchè ha frequentato l’Inter. Indossi..”

Ieri sera durante la puntata domenicale del programma calcistico “Pressing” c’è stato un battibecco piuttosto duro tra Fabrizio Biasin e Raffaele Auriemma con il giornalista e tifoso nerazzurro che ripreso le parole di mister Antonio Conte, pronunciate nei riguadi del VAR, dopo Inter-Napoli. Di seguito vi proponiamo il loro botta e risposta.

Fabrizio Biasin

Biasin-Auriemma, il loro battibecco a “Pressing”

BIASIN: Finisce Inter-Napoli e Conte fa un’intemerata passata alla storia, ma non dice niente dopo Napoli-Empoli e dopo Napoli-Roma. In tre situazioni discutibili fa un solo discorso alla nazione. Conte è un bravissimo allenatore e fa benissimo, è un bravissimo comunicatore. Sa come funzionano certe cose in Italia. A me fa un po’ sorridere che per due settimane qualcuno abbia voluto far credere che il discorso di Conte dopo Inter-Napoli sia stato un discorso fatto per il bene dell’universo.

AURIEMMA: E certo! Sei tu che indossi la maglia nerazzurra, Fabrizio! Antonio Conte ha parlato di un utilizzo del VAR che deve essere fatto in maniera diversa! Si deve cambiare il protocollo.

BIASIN: E perché questo discorso non l’ha fatto anche dopo le altre partite? Dopo Empoli? Dopo la partita con la Roma?

AURIEMMA: L’ha fatto dopo Inter-Napoli, partita che è finita 1-1! E io l’ho detto prima di Conte. “Ma stasera cosa? Ma vogliamo diventare ridicoli?  Un cartellino giallo a Lukaku? Così non la finiamo più, così davvero è un tiro al bersaglio contro il Napoli. Sai qual è il problema, Fabrizio? Antonio Conte ha frequentato l’Inter, Fabrizio, e forse allora è per questo che parla di retropensieri.

BIASIN: Ah benissimo! Bravo, bravo Raffaele. Se qualcuno pensa che ci siano dei retropensieri allora porti delle prove che dimostrino che sia favorita una o l’altra squadra.

Serie A, il programma della 14.a giornata

  • CAGLIARI-VERONA, venerdì 29 novembre ore 20.45
  • COMO-MONZA, sabato 30 novembre ore 15
  • MILAN-EMPOLI, sabato 30 novembre ore 18
  • BOLOGNA-VENEZIA, sabato 30 novembre ore 20.45 (SKY)
  • UDINESE-GENOA, domenica 1° dicembre ore 12.30
  • PARMA-LAZIO, domenica 1° dicembre ore 15
  • TORINO-NAPOLI, domenica 1° dicembre ore 15
  • FIORENTINA-INTER, domenica 1° dicembre ore 18 (SKY)
  • LECCE-JUVENTUS, domenica 1° dicembre ore 20.45
  • ROMA-ATALANTA, lunedì 2 dicembre ore 20.45 (SKY)

 

 

 

 

Andrea Riva

Recent Posts

Parisi, poco spazio in viola nonostante il lungo contratto. Ecco lo scenario per Gennaio

Tra i giocatori della Fiorentina che hanno raccolto meno minuti in campo da quando Stefano…

7 minuti ago

Ora è ufficiale, classifica stravolta: la penalizzazione ribalta il campionato italiano

Tutto confermato. Nessuno sconto al club. La penalizzazione resta e la classifica del campionato ne…

2 ore ago

Infortunio per Kean in Nazionale: ansia a Firenze per le condizioni dell’attaccante

L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…

4 ore ago

Colpo Raspadori in attacco, ritorno immediato in Serie A

L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…

4 ore ago

Stadio Franchi: c’è necessità di un nuovo cronoprogramma sui lavori, situazione sempre più incerta

A tenere banco a Firenze non è solo l'andamento della Fiorentina di Stefano Pioli al…

6 ore ago

Tifosi con le mani tra i capelli, Berrettini crolla in classifica ATP

Il tennista romano, noto tifoso della Viola, non riesce ad uscire dalla crisi: la situazione…

7 ore ago