Il+mercato+viola+entra+in+stand-by+in+attesa+del+giudizio+di+Italiano
fiorentinaunocom
/news/213321158150/il-mercato-viola-entra-in-stand-by-in-attesa-del-giudizio-di-italiano/amp/

Il mercato viola entra in stand-by in attesa del giudizio di Italiano

Il mercato è in stand-by. In casa Fiorentina, dopo aver messo a segno un colpo da circa 27 milioni di euro portando Nicolas Gonzalez dello Stoccarda a vestirsi di viola, ci si vuole prendere del tempo per valutare al meglio le prossime mosse. In tal senso sarà molto importante attendere l’inizio del consueto ritiro di Moena, durante il quale Vincenzo Italiano, oltre a poter lavorare sui meccanismi di gioco da instillare nella mente della squadra, dovrà decidere chi trattenere e chi lasciar partire. L’organico gigliato è infatti al momento sovraffollato, a causa soprattuto dei molti rientri dai prestiti, e la società prima di prendere decisioni definitive ha voluto concedere al proprio tecnico l’ultima parola.  Tra i tanti partecipanti al raduno estivo ci saranno infatti molti elementi dal futuro tutt’ora incerto ma con molta voglia di rilancio, vedesi Kokorin e Callejon, ed altri come Saponara che tenteranno di approfittare dell’esperienza già vissuta sotto la guida di Italiano per provare un clamoroso rilancio in quel di Firenze. Chi invece sembrerebbe aver già ottenuto il placet dell’ex tecnico dello Spezia è Ricardo Sottil, controriscattato dal Cagliari proprio per via delle sue qualità e per via della sua perfetta adattabilità al 4-3-3 della nuova Fiorentina che nascerà.  Interessante poi sarà capire se Italiano riterrà all’altezza di ricoprire il ruolo di perno del centrocampo Erick Pulgar. Il cileno ha disputato un’ottima Copa America con il suo Cile e si è rilanciato dando seguito ad un buon finale di stagione vissuto in maglia viola. Restano però dubbi su quelle che sono le caratteristiche dell’ex mediano del Bologna, più abituato a rompere il gioco piuttosto che a costruirlo, fondamentale questo in cui è sempre risultato abbastanza lento e impreciso. Nel ruolo di vertice basso Italiano predilige invece giocatori più rapidi sia di gambe che soprattutto di testa.  Ecco perché in caso di bocciatura ed eventuale cessione di Pulgar la Fiorentina potrebbe tornare con forza sul mercato, con i nomi di Ricci (regista proprio dello Spezia nella scorsa stagione ed attualmente svincolato), Torreira dell’Arsenal e Teji Savanier, 29enne centrocampista francese del Montpellier che sono tra i primi della lista di Pradé e Barone. La dirigenza è pronta a regalare al proprio tecnico la mente del gioco della prossima annata viola. 

Redazione

Published by
Redazione

Recent Posts

Tegola in casa Milan verso la Fiorentina: si ferma un titolarissimo di Allegri

Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…

2 ore ago

Mancini: “Kean può ancora migliorare. Ecco cosa mi aspettavo dall’Italia”

L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…

4 ore ago

Estonia-Italia: è l’ora della verità per Gattuso. Le probabili formazioni e i convocati della gara

Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…

6 ore ago

Gudmundsson show: doppietta da 10 contro l’Ucraina. Ora Pioli può sorridere

In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…

8 ore ago

Verso Milan-Fiorentina, le mosse di Pioli per uscire dalla crisi

Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…

10 ore ago

Kean-Retegui, la coppia del gol che esalta Gattuso: Estonia e Israele per confermarsi

Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…

12 ore ago