Nelle sue pagine odierne, la Nazione analizza la situazione di stallo venutasi a creare tra Comune di Firenze e Fiorentina sulla modalità di restauro e riqualifica dello stadio Artemio Franchi, a testimoniare l’incertezza che regna in città da qualche settimana.
Una delle maggiori preoccupazioni della Fiorentina – e del DG Ferrari – riguarda il numero di tifosi che, secondo l’attuale progetto, potrà accedere allo stadio per seguire la Viola la prossima stagione: troppo pochi 22 mila tifosi per le casse della società. A questo si aggiunge anche la lettera del tifo organizzato gigliato dove vengono denunciate tutte le preoccupazioni per un progetto che pecca di programmazione e organizzazione, a detta di molti.
La Repubblica Firenze si sofferma sulla delicata situazione legata allo stadioArtemio Franchi sottolineando un aspetto molto importante:il quotidiano riporta infatti una sorta di allarme dopo la tentata richiesta da parte della Fiorentina di fermare i lavori di ristrutturazione già iniziati. Ma perché? Nel caso in cui arrivasse una decisione di sospendere i lavori, lo stadio potrebbe avere negli anni a venire dei problemi di agibilità dovuti allo stato del cemento armato
Reduce dalla sconfitta, la quarta in questo avvio di campionato, di San Siro contro il…
Il mercato del Milan può essere modificato a gennaio a causa di un grave infortunio…
Dopo l'esordio con vittoria ai danni del Sigma Olomouc, la Fiorentina di mister Stefano Pioli…
Il tecnico croato, messo in discussione dopo gli ultimi risultati, si gioca il futuro nelle…
Con un comunicato ufficiale dal sito l'ACF Fiorentina arrivano aggiornamenti sui lavori dello Stadio Artemio…
L'allenatore della Fiorentina Stefano Pioli, direttamente dalla sala stampa dell'Allianz Stadion di Vienna - teatro…