Tira+tanto%2C+segna+poco%3A+il+dato+che+preoccupa+la+Fiorentina
fiorentinaunocom
/news/215690939910/tira-tanto-segna-poco-il-dato-che-preoccupa-la-fiorentina/amp/

Tira tanto, segna poco: il dato che preoccupa la Fiorentina

Il gioco della Fiorentina è da ormai un paio di stagioni orientato in una direzione ben precisa. Sin dall’arrivo di Vincenzo Italiano sulla panchina dei viola, la squadra ha ripreso la ricerca del dominio del gioco, sfruttando un possesso palla quasi esasperato ma, allo stesso modo, non fine a sé stesso. Sì, perché i toscani sanno come rendersi pericolosi, sfruttando più di un’abilità: dalla manovra ai calci piazzati, i viola hanno una certa armonia nella creazione di occasioni pericolose per le difese avversarie. 

Eppure, c’è un dato che forse mette a nudo i limiti della prima parte di stagione della Fiorentina, che solo nelle ultime partite prima della sosta per i mondiali ha ricominciato a far intravedere quella concretezza che la scorsa stagione ha permesso il ritorno in Europa. Il dato, anche eloquente, è quello relativo alla percentuale di reti sui tiri effettuati. Infatti, se da un lato gli uomini di Vincenzo Italiano non hanno particolare difficoltà a tirare (come dimostrano i 304 tiri effettuati da inizio campionato, quinta in classifica), dall’altro la percentuale di realizzazione è disastrosa: solo il 5,9% (18 gol). Un dato che colloca i viola al quint’ultimo posto, davanti soltanto a Empoli, Hellas Verona, Cremonese e Sampdoria.

D’altronde, basti pensare che i capocannonieri della squadra in campionato sono Luka Jovic e Giacomo Bonaventura con i loro 3 gol messi a segno fino ad ora. Ma se quello di Jack è uno score di assoluto rispetto (solo un gol in meno rispetto al totale della scorsa stagione), quello del centravanti serbo deve far riflettere. In più, se ci aggiungiamo i 2 gol di Kouamè e Cabral, uniti alle marcature dell’ex Real Madrid si arriva a 7. Ovvero due reti in meno rispetto al numero di gol del capocannoniere del campionato, Victor Osimhen. Insomma, non proprio un dato edificante. La speranza è che il 2023 porti con sé quel cinismo che fino ad ora è clamorosamente mancato.

Vincenzo Zurzolo

Recent Posts

Moreno: “Al Levante sto bene, ma mi piacerebbe tornare alla Viola. Forse non piacevo a Palladino”

Il difensore del Levante Matías Moreno, passato anche dalla Fiorentina nella scorsa stagione, ha rilasciato…

33 minuti ago

Il report medico è impietoso per il Milan, fuori 40 giorni

Il Milan dovrà ancora a aspettare per avere finalmente a disposizione il giocatore. Lo stop…

1 ora ago

Dzeko-Pongracic, sosta da dimenticare: stop per il croato, panchina per il bosniaco

L'allenatore della Fiorentina Stefano Pioli dovrà fare i conti con un'altra importante defezione che potrebbe…

4 ore ago

Italia, Moise Kean lascia il ritiro: la nota della FIGC e le sue condizioni

L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, impegnato con l'Italia in questa sosta, si è fermato per…

5 ore ago

Dal Milan all’Inter, la bomba di mercato per il 2026 è già servita

Il calciomercato di Milan ed Inter è pronto ad infiammarsi in vista del 2026: occhio…

6 ore ago

Milan-Fiorentina, quanti dubbi per Pioli: da Kean fino a Fazzini, Piccoli e Dodo’

La Fiorentina di mister Stefano Pioli inizia la settimana che porterà alla super sfida di…

7 ore ago