Nel momento forse più difficile della stagione, la squadra di è affidata a Moise Kean, che si è rivelato protagonista sia in positivo, ma soprattutto in negativo.
Nella sfida complicata contro l’Empoli, la Fiorentina spesso ha cercato di affidarsi a Kean, resosi protagonista con il gol del momentaneo 1-1, esultando con il gesto “4” fatto con le dita per omaggiare il suo compagno di squadra. Ma si è reso anche protagonista in negativo con un rigore calciato sopra la traversa nei rigori finali, contribuendo all’eliminazione della Fiorentina dalla Coppa Italia. Nonostante ciò, resta ovviamente essenziale per la zona offensiva, anche se talvolta pecca dal dischetto degli undici metri.
Nel corso della serata la Fiorentina ha sperimentato diverse soluzioni per l’attacco: prima con Kean e Beltran, poi in aggiunta Gudmundsson e alla fine attacco inedito per Kouame. Nonostante ciò, la squadra non è riuscita a portarsi a casa nei 90′ la vittoria, concludendoli sul 2-2. Tra i giocatori del reparto, nei rigori finali Kean è stato indubbiamente la nota dolente. Fonte il Corriere dello Sport.
Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…
L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…
Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…
In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…
Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…
Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…