Corradi+%28Ct.+ItaliaU20%29%3A+%26%238220%3BGiovani%3F+Ci+sono%21+Guardate+Comuzzo..%26%238221%3B
fiorentinaunocom
/news/21595328006/corradi-ct-italiau20-giovani-ci-sono-guardate-comuzzo/amp/

Corradi (Ct. ItaliaU20): “Giovani? Ci sono! Guardate Comuzzo..”

Bernardo Corradi: “I giovani ci sono, l’importante è farli giocare”

Il Corriere della Sera ha intervistato oggi Bernardo Corradi, commissario tecnico dell’Italia Under 20, per discutere di giovani talenti e della loro integrazione nel calcio italiano. Durante l’intervista, Corradi ha condiviso la sua visione sulla crescita dei giocatori emergenti e ha raccontato episodi significativi riguardanti calciatori che, nonostante scetticismo iniziale, hanno dimostrato il loro valore. Tra questi, il CT ha citato anche Pietro Comuzzo, giovane promessa della Fiorentina.

La scommessa sui giovani

A Corradi è stato chiesto se avesse mai puntato su calciatori che inizialmente erano stati accolti con scetticismo dall’opinione pubblica. La sua risposta non ha tardato ad arrivare:
“Raspadori, per qualcuno, non aveva il fisico. Ma era un ragazzo unico: finito l’allenamento si metteva a studiare. Ho avuto Ricci, Fagioli, Rovella, tutti ragazzi che si sono fatti strada con il lavoro e il sacrificio”.

Corradi ha poi aggiunto: “Anche Pietro Comuzzo, della Fiorentina, è arrivato fino alla Nazionale di Spalletti. Questo dimostra che i giovani ce li abbiamo, l’importante è farli giocare secondo le loro caratteristiche, soprattutto in Nazionale”.

Pietro Comuzzo

L’importanza del contesto giusto

Le parole di Corradi mettono in evidenza un tema centrale nel calcio italiano: il talento non manca, ma spesso è sottovalutato o incanalato in percorsi poco adatti.
“Un giovane deve avere il tempo e lo spazio per crescere”, ha sottolineato il CT. “Non possiamo pretendere che siano immediatamente pronti per livelli altissimi, ma possiamo lavorare per valorizzarli”.

La sua esperienza con giocatori come Nicolò Fagioli, Samuele Ricci e Nicolò Rovella dimostra come la fiducia e la pazienza possano trasformare potenziali incertezze in certezze assolute per il futuro.


Il caso Pietro Comuzzo

Tra i giovani citati, Pietro Comuzzo, centrocampista della Fiorentina, rappresenta un esempio perfetto di talento in crescita. Con Spalletti alla guida della Nazionale maggiore, il giocatore ha avuto la possibilità di entrare nel giro azzurro, un traguardo importante per un giovane in cerca di continuità.
È un calciatore che incarna lo spirito giusto, ha dichiarato Corradi. “Lavora duramente e sa adattarsi al sistema di gioco, ma ha bisogno di essere utilizzato nella posizione a lui più congeniale”.


Uno sguardo al futuro

L’intervista di Corradi sottolinea ancora una volta quanto sia fondamentale per il calcio italiano puntare su una gestione più oculata dei giovani. Con tecnici come lui e un contesto in cui i talenti possono esprimersi secondo le loro caratteristiche, il futuro azzurro appare promettente.
L’Italia, dal punto di vista del vivaio, è una delle nazioni più ricche di prospetti interessanti. Resta ora il compito di allenatori e dirigenti: credere in questi ragazzi e creare le condizioni per farli sbocciare definitivamente.

Niccolo Pistolesi

Recent Posts

Ora è ufficiale, classifica stravolta: la penalizzazione ribalta il campionato italiano

Tutto confermato. Nessuno sconto al club. La penalizzazione resta e la classifica del campionato ne…

1 ora ago

Infortunio per Kean in Nazionale: ansia a Firenze per le condizioni dell’attaccante

L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…

4 ore ago

Colpo Raspadori in attacco, ritorno immediato in Serie A

L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…

4 ore ago

Stadio Franchi: c’è necessità di un nuovo cronoprogramma sui lavori, situazione sempre più incerta

A tenere banco a Firenze non è solo l'andamento della Fiorentina di Stefano Pioli al…

6 ore ago

Tifosi con le mani tra i capelli, Berrettini crolla in classifica ATP

Il tennista romano, noto tifoso della Viola, non riesce ad uscire dalla crisi: la situazione…

7 ore ago

Tegola in casa Milan verso la Fiorentina: si ferma un titolarissimo di Allegri

Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…

19 ore ago