La+Roma+chiede+il+rosso+per+Weah%2C+Marelli%3A+%26%238220%3BContrasto+da+non+fischiare%2C+%C3%A8+una+scivolata+per%26%238230%3B%26%238221%3B
fiorentinaunocom
/news/216311696902/la-roma-chiede-il-rosso-per-weah-marelli-contrasto-da-non-fischiare-e-una-scivolata-per/amp/

La Roma chiede il rosso per Weah, Marelli: “Contrasto da non fischiare, è una scivolata per…”

Nel posticipo domenicale della 35.a giornata del campionato di Serie A disputato allo stadio “Olimpico”, Roma-Juventus hanno pareggiato per 1-1, con reti realizzate nel primo tempo da Lukaku al 15′ e Bremer al 31′. 

In classifica i bianconeri si portano a 66 punti e domenica prossima con la già retrocessa Salernitana potrebbero blindare la qualificazione alla prossima Champions League, mentre i giallorossi vanno a 60 punti sempre al quinto posto, con l’Atalanta a -3, ma due gare da giocare.

Durante la ripresa la squadra capitolina ha protesta veementemente con l’arbitro Colombo, per un dura entrata di Weah (già ammonito) su Paredes, dove hanno chiesto l’espulsione, ma il fischietto arbitrale comasco, non ha ritenuto ci fossero gli estremi. Per la cronaca, il tecnico dei bianconeri, Massimiliano Allegri, per non correre rischi, la subito tolto dal campo (al suo posto Kostic).

A riguardo è intervenuto in diretta su DAZN, l’opinionista ed ex arbitro, Luca Marelli: di seguito riportiamo le sue parole.

Il calciatore della Juventus, Timothy Weah

Luca Marelli, le sue parole sul contatto Weah-Paredes

Weah interviene sul pallone, poi dopo tocca Paredes. Contrasto da non fischiare, è una scivolata per prendere il pallone che è stato preso da parte del giocatore della Juventus nettamente.

Roma-Juventus, il tabellino del match

Reti: 15’ Lukaku (R), 31’ Bremer (J).

Roma: Svilar; Kristensen, Llorente, N’Dicka, Angelino; Cristante, Paredes, Pellegrini (78’ Bove); Baldanzi (68’ Azmoun), Lukaku (68’ Abraham), Dybala (46’ Zalewski). A disposizione: Rui Patricio, Boer, Huijsen, Karsdorp, Mancini, Smalling, Celik, Spinazzola, Sanches, Aouar, Joao Costa. Allenatore: De Rossi.

Juventus: Szczesny; Gatti, Bremer, Danilo; Weah (60’ Kostic), McKennie, Locatelli, Rabiot, Cambiaso (85’ Alcaraz); Vlahovic (76’ Milik), Chiesa (76’ Kean). A disposizione: Perin, Pinsoglio, De Sciglio, Iling-Jr, Miretti, Rugani, Djaló, Nicolussi Caviglia. Allenatore: Allegri.

Arbitro: Andrea Colombo.

Assistenti: Stefano Alassio e Fabiano Preti.

Quarto ufficiale: Marco Guida.

VAR: Aleandro Di Paolo.

AVAR: Federico Dionisi.

Ammonito: Weah (J), Rabiot (J).

Recupero: 5’ st.

Andrea Riva

Recent Posts

Thiago Motta pronto a dire sì, appuntamento per la firma del contratto

Thiago Motta si avvicina al ritorno in panchina: occhio alla firma sul contratto, la svolta…

7 ore ago

Manca una settimana a Milan-Fiorentina: in tre lavorano a parte al Viola Park

Manca solo una settimana poi la Fiorentina tornerà in campo in Serie A per il…

8 ore ago

Non può più sbagliare, esonero dietro l’angolo: Spalletti pronto a dire sì

L'ex Commissario Tecnico potrebbe presto rientrare in panchina: occhio alla big, Luciano Spalletti è già…

9 ore ago

Rinnovi Mandragora e Dodò: per il primo è quasi fatta, spiragli per il brasiliano

In casa Fiorentina tiene sempre banco la questione rinnovi. Per quanto riguarda il centrocampista Rolando…

10 ore ago

È saltato il crociato, infortunio gravissimo: cambia tutto al Milan

Il grave infortunio subito dal calciatore potrebbe avere ripercussioni anche in casa Milan. Questa l'indiscrezione…

13 ore ago

Fagioli, a Milano ritroverà Allegri: Pioli studia una nuova posizione per il centrocampista

Nicolò Fagioli è un po' sparito dai radar in casa Fiorentina dopo le prime uscite…

13 ore ago