UEFA%2C+Fiorentina+a+caccia+del+premio%3A+la+posta+in+palio+per+il+passaggio+del+turno
fiorentinaunocom
/news/216815013382/uefa-fiorentina-a-caccia-del-premio-la-posta-in-palio-per-il-passaggio-del-turno/amp/

UEFA, Fiorentina a caccia del premio: la posta in palio per il passaggio del turno

Come riportato da Calcio e Finanza, la Fiorentina potrebbe incassare circa 7 milioni di euro se dovesse superare il turno contro la Puskás Akadémia. Questo rappresenterebbe un’importante boccata d’ossigeno per le finanze del club, che è alla ricerca di fonti di guadagno stabili nel contesto europeo.

UEFA, i guadagni in caso di passaggio del turno

Con l’imminente esordio europeo della nuova Fiorentina guidata da Raffaele Palladino, alla sua prima panchina ufficiale in un match UEFA, si fa il punto sulle entrate economiche previste. Qualora i viola dovessero avanzare nella competizione, oltre ai 7 milioni di euro garantiti per il passaggio del turno, il club riceverebbe anche una quota di partecipazione di 3 milioni di euro dalla UEFA. Questo porterebbe il totale a circa 10 milioni di euro, una cifra che sarebbe molto utile per il club, soprattutto se consideriamo i bonus legati ai risultati raggiunti nel torneo.

Il confronto con le altre competizioni europee

Tuttavia, è importante sottolineare che queste cifre risultano modeste rispetto a quelle previste per le squadre che partecipano alla Champions League. Ad esempio, le squadre romane in Europa League beneficeranno di ricavi minimi superiori, con la Roma che potrebbe guadagnare circa 14 milioni e la Lazio 12 milioni. Al contrario, le cinque italiane in Champions League, come riportato da Calcio e Finanza, possono aspettarsi introiti che variano dai 50 milioni dell’Inter ai 36 del Bologna. Questo confronto evidenzia come il palcoscenico europeo offra opportunità di guadagno notevolmente diverse, e l’obiettivo della Fiorentina sarà sicuramente quello di ampliare i propri orizzonti finanziari attraverso una buona prestazione nel torneo.

Logo Fiorentina

Le prospettive per la Fiorentina

Se la Fiorentina dovesse replicare o migliorare i risultati delle ultime edizioni, le entrate potrebbero aumentare notevolmente. L’idea di portare finalmente a casa un trofeo che è diventato un tabù rappresenta un ulteriore incentivo per il club, sia a livello sportivo che economico. L’attesa per l’inizio del cammino europeo è palpabile, e i tifosi sperano di assistere a un’importante impresa che possa rinvigorire non solo il morale della squadra, ma anche le finanze del club.

Jacopo Maggi

Recent Posts

Tegola in casa Milan verso la Fiorentina: si ferma un titolarissimo di Allegri

Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…

4 ore ago

Mancini: “Kean può ancora migliorare. Ecco cosa mi aspettavo dall’Italia”

L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…

6 ore ago

Estonia-Italia: è l’ora della verità per Gattuso. Le probabili formazioni e i convocati della gara

Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…

8 ore ago

Gudmundsson show: doppietta da 10 contro l’Ucraina. Ora Pioli può sorridere

In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…

10 ore ago

Verso Milan-Fiorentina, le mosse di Pioli per uscire dalla crisi

Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…

12 ore ago

Kean-Retegui, la coppia del gol che esalta Gattuso: Estonia e Israele per confermarsi

Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…

14 ore ago