Quattro partite, tre fuori casa, un calendario sulla carta proibitivo e… nove punti. Un inizio così era quasi impossibile da pronosticare, e invece la Fiorentina in pochi mesi ha voltato pagina. Come scrive il Corriere Fiorentino, nel 2-1 di ieri a Marassi non ci sono solo tre punti: c’è gioco, personalità, gioia, esaltazione, divertimento. Merito di Vincenzo Italiano, capace in un paio di mesi di creare una squadra a sua immagina e somiglianza, a prescindere dagli interpreti. A Marassi il tecnico viola ha rinunciato a Milenkovic e Torreira, ha perso per infortunio Castrovilli e ha dovuto fare a meno dopo un tempo di Nico Gonzalez per un affaticamento. E poi è entrato Saponara, che ha spaccato in due la partita e regalato la terza vittoria di fila ai viola, con Rocco Commisso mai così contento – quasi commosso scrive il quotidiano – dal suo arrivo a Firenze. Il numero 8 è l’uomo simbolo di un gruppo semplicemente trasformato dal nuovo allenatore. Giocano tutti bene, con pazienza e ricerca ossessiva dei movimenti provati in settimana, con consapevolezza che alla fine facendo quello che chiede Italiano il gol arriverà. E adesso l’Inter: quello che sembrava un testacoda solo qualche mese fa, martedì sera varrà il primo posto in classifica.
Articoli recenti

Parisi, poco spazio in viola nonostante il lungo contratto. Ecco lo scenario per Gennaio

Ora è ufficiale, classifica stravolta: la penalizzazione ribalta il campionato italiano

Infortunio per Kean in Nazionale: ansia a Firenze per le condizioni dell’attaccante

Colpo Raspadori in attacco, ritorno immediato in Serie A

Stadio Franchi: c’è necessità di un nuovo cronoprogramma sui lavori, situazione sempre più incerta
