Il weekend della prima sosta per le nazionali è ormai alle spalle e la Serie A si avvicina a grandi passi verso la terza giornata, da molti considerata come il vero e proprio inizio del campionato, visto che le prime due giornate, quelle di agosto, solitamente vengono considerate di rodaggio, nonostante i punti in palio siano reali e pesanti. In tal senso la Fiorentina di Italiano, partita con una sconfitta sul campo della Roma e riscattatasi già alla seconda giornata battendo in casa il Torino di Ivan Juric, è attesa da un’altra sfida molto impegnativa contro l’Atalanta di Gasperini.
I viola dovranno essere bravi ad ad approfittare di una squadra, quella bergamasca, ricca di assenze pesanti sia a metà campo (De Roon ancora out per squalifica) che soprattutto nel reparto offensivo (Muriel e Piccoli quasi certi del forfait, mentre Zapata proverà un disperato recupero in extremis). È vero pure che neanche Italiano potrà fare conto sui sudamericani, che rientreranno in ritardo per l’impegni con le nazionali, ma l’ex tecnico dello Spezia avrà certamente meno defezioni rispetto alla Dea. Inoltre è ben noto ormai da anni come Gasperini sia solito lavorare in modo pesante dal punto di vista atletico sia in ritiro che nel corso delle prime settimane della stagione per mettere benzina sufficiente ad affrontare i diversi impegni dell’intero anno calcistico. In tal senso dunque la Fiorentina non troverà un Atalanta che imporrà ritmi di gioco elevati, cosa che succede spesso soprattutto nella seconda parte della stagione, ma troverà un Atalanta ancora in fase di rodaggio. I viola hanno invece dimostrato di essere già abbastanza avanti sia dal punto di vista atletico che dal punto di vista dell’assimilazione dei meccanismi di gioco di Italiano, e questo è un vantaggio che andrà sfruttato al massimo. Vincere a Bergamo lancerebbe subito un segnale importante a tutto il campionato, con i viola che si candiderebbero già seriamente come principale outsider nella lotta per le posizioni Europee.
Per quanto riguarda la formazione non dovrebbero esserci troppi cambi rispetto alla squadra che ha vinto contro il Torino nella seconda giornata di campionato. Le uniche sostituzioni saranno infatti quelle forzate dal rientro in ritardo dei sudamericani, con Torreira che prenderà con ogni probabilità il posto di Pulgar in regia, e Nastasic e Igor che si giocheranno una maglia da titolare al posto di Quarta. Davanti invece toccherà a Sottil non far rimpiangere il super Gonzalez ammirato al Franchi una settimana fa. Tutto aperto invece sulla corsia di destra con Odriozla pronto ad insidiare il vice-capitano Venuti. La ripresa si avvicina, ora si inizia davvero a fare sul serio….
Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…
L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…
Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…
In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…
Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…
Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…