Ancora una volta la Fiorentina ha vinto, e ancora una volta ha dato un segnale forte e chiaro anche e soprattutto in ottica futuro. Tanti ieri i viola cresciuti nel vivaio viola.
Il classe 2006 è il giusto potenziale su cui la società punta e vuole lavorare per avere una certezza futura in porta. Il primo a crederci fu il dg Barone, successivamente gli allenatori, ma anche lui stesso. 18enne di Bagno a Ripoli, Martinelli è voluto rimanere a Firenze anche se coperto dall’ombra di un super De Gea e anche da Terracciano.
C’è poi Luca Ranieri, ormai capitano e colonna portante della squadra, Michael Kayode, Riccardo Sottil, su cui Palladino ha voluto puntare molto. Da non dimenticare il giovane della Primavera Jonas Harder, giocatosi una manciata di minuti in una sfida di Conference League. Anche la panchina firmata ‘cantera’ viola, con Pietro Comuzzo e Tommaso Rubino. Il futuro viola profuma di belle sensazioni. Lo riporta La Nazione.
Tra poco, la Fiorentina di Paolo Vanoli scenderà in campo contro l'AEK di Marko Nikolic…
Niccolò Fortini è una delle sorprese più liete di questa Fiorentina edizione 2025/2026: l'ex Juve…
Per la Fiorentina è di nuovo tempo di Conference League: stasera alle ore 21 allo…
La Fiorentina di Paolo Vanoli affronterà tra poche ore l'AEK di Atene guidato da mister…
Il calcio europeo torna allo stadio Franchi. Tra poche ore la Fiorentina scenderà in campo…
La Serie A si prepara a un cambio regolamentare significativo che entrerà in vigore dal…