Terracciano 6: Ha parato quello che ha potuto, tenendo il risultato sull’ 1-1. Non sua la colpa per la rete subita.
Igor 6-: Sufficienza non piena per qualche insicurezza di troppo e un’ammonizione abbastanza evitabile. Oltre ad alcune scelte nella conduzione della palla non proprio perfette.
Quarta 6+: Dà equilibrio alla terza linea avversaria. Vince contrasti contro avversari più grossi di lui. Sulle palle inattive ci prova; ma non riesce a trovare lo specchio della porta, impattando la palla con poca forza.
Biraghi 6: Buona prima frazione, ma il secondo tempo è volto alla fase che gli riesce peggio: quella difensiva. Non commette errori gravi e non brilla. Comunque, la sufficienza gli si deve concedere.
Dodò 6: Bravo nella marcatura a uomo e nel proporsi coi tempi giuste sulla fascia. Cross di buona fattura. Peccato che non ci fosse nessuno a tramutarli in assist.
Bianco 6: Debutto con qualche alto e basso: nelle letture difensive, data anche una lucidità in calo, ha mancato alcuni appoggi e marcature, durante la fase offensiva recuperi palla e ribaltamenti di fronte di gran qualità. Amrabat: S.V.
Duncan 6-: Convince a metà la sua prova. Bravo nel ripetere i posizionamenti per l’evoluzione dello schema, ma nel secondo tempo calo fisico-mentale che non gli ha garantito la sufficienza piena. Castrovilli: S.V.
Barak 5.5: Prestazione in chiaro scuro con squillo sul finale, prima di essere sostituito da Bonaventura al 78esimo. Durante la fase offensiva alcune diagonali e sponde. Scelte tecniche non molto limpide. Bonaventura: S.V.
Ikoné 6-: Buoni i suoi uno contro uno. Ubriaca i suoi avversari. Sul finale, causa la poca lucidità mentale e fisica, il suo sprint e il suo dribbling si è un po’ perso. Deve migliorare sotto porta: tiri non proprio precisi.
Saponara 6: Qualche uno contro; buona, ma non qualcosa di nuovo, la sua visione di gioco. Abbastanza attivo anche nella fase difensiva. Kouame: S.V.
Cabral 6.5: Il migliore degli avanti gigliati. Si propone. Salta l’uomo. Tenta in tutti i modi di rendersi spina nel fianco per i difensori avversari. E ci riesce. La sua rete è pura cattiveria, velocità e forza fisica. Jovic: S.V.
Italiano 5.5: Sbaglia i momenti dei cambi, ma questo limite se lo porta dietro da molto tempo. Non legge bene dove verta il divenire del match.
L'esterno del Milan Christian Pulisic questa notte è sceso in campo con gli Stati Uniti…
Sembra proprio che Sandro Nesta possa tornare molto presto in panchina, per la gioia dei…
L'attaccante di proprietà della Fiorentina Lucas Beltran si è trasferito in prestito al Valencia nell'ultimo…
C'è un ex giocatore della Fiorentina che rischia davvero grosso per la sua panchina in…
Il club gigliato, già al crocevia di una stagione iniziata come peggio non si poteva,…
Il difensore della Fiorentina e della Nazionale croata Marin Pongracic ha accusato un problema fisico…