Fiorentina-Juventus%2C+i+precedenti%3A+al+Franchi+manca+la+vittoria+dal+2017
fiorentinaunocom
/news/221659434502/fiorentina-juventus-i-precedenti-al-franchi-manca-la-vittoria-dal-2017/amp/

Fiorentina-Juventus, i precedenti: al Franchi manca la vittoria dal 2017

187 i confronti tra Fiorentina e Juventus. Il bilancio dei precedenti è tutto in favore dei bianconeri con 89 successi contro i 40 degli avversari, 58 i pareggi. C’è un dato curioso riguardante il segno X. Come riporta Oddschecker, le squadre hanno pareggiato 52 delle 165 sfide di Serie A: i bianconeri hanno ottenuto più pari solo contro il Milan (56). Attenzione: i Viola hanno vinto solo due delle recenti 16 sfide di campionato contro la Juve: il 22 dicembre 2020 e il 15 gennaio 2017 (3N, 11P). In più, per ben otto gare non hanno realizzato goal.

Ben 23 i confronti tra queste due squadre terminati per 1-1: è il punteggio più frequente nei match giocati in campionato tra Fiorentina e Juventus. L’ultimo 1-1 quello del match dello scorso anno al Franchi.

La Fiorentina vanta un 5-0 casalingo contro la Juve, nel maggio 1941: si tratta della vittoria più netta dei viola, mentre per i bianconeri si ricorda un 8-0 nel febbraio 1953 a Torino (si tratta della sconfitta più netta subita dalla Viola nel massimo campionato)

Il Franchi porta bene ai padroni di casa. La squadra di Italiano ha guadagnato 38 punti davanti al suo pubblico in questo campionato, in caso di successo i Viola salirebbero a quota 41 punti, dietro solo all’Inter in gare interne nel campionato in corso (42 in 18 partite). Cabral e compagni potrebbero inoltre superare i 40 punti in casa in una stagione di A per la prima volta dal 2012/13 (43 in quel caso). Nonostante la qualificazione in Champions, la stagione della Juve è stata tutt’altro che esaltante: i bianconeri chiuderanno il campionato con al massimo 73 punti (in caso di vittoria): peggior risultato in A dal 2010/11 (58, con Delneri in panchina).

Al Franchi, i viola non vincono in Serie A con la Juve da 1998, 1-0 gennaio 2017  firmato da: Kalinic e Badelj. Da allora, 2 sconfitte e due oreggi, senza contare la partita di Coppa Italia.

Luca Gurrieri

Recent Posts

Addio Atalanta a giugno, c’è anche la Fiorentina per il colpo a zero

Possibile addio a parametro zero all'Atalanta. Tra i club interessati potrebbe esserci anche la Fiorentina…

3 ore ago

Calcio italiano colpito dal lutto, la notizia manda in lacrime i tifosi

Il mondo del calcio piange la scomparsa di un uomo che aveva dedicato tutta la…

5 ore ago

Fiorentina, numeri horror in attacco: il dato Expected Goals è allarmante

La Fiorentina di Stefano Pioli è una delle grandi delusioni di questo avvio di campionato:…

6 ore ago

Moreno: “Al Levante sto bene, ma mi piacerebbe tornare alla Viola. Forse non piacevo a Palladino”

Il difensore del Levante Matías Moreno, passato anche dalla Fiorentina nella scorsa stagione, ha rilasciato…

8 ore ago

Il report medico è impietoso per il Milan, fuori 40 giorni

Il Milan dovrà ancora a aspettare per avere finalmente a disposizione il giocatore. Lo stop…

9 ore ago

Dzeko-Pongracic, sosta da dimenticare: stop per il croato, panchina per il bosniaco

L'allenatore della Fiorentina Stefano Pioli dovrà fare i conti con un'altra importante defezione che potrebbe…

11 ore ago