Sono serviti i supplementari per decretare la seconda finalista, che domenica 11 luglio contenderà all’Italia il titolo di campione d’Europa. Saranno i “padroni di casa” dell’Inghilterra a vedersela con gli azzurri, dopo la vittoria sofferta con la Danimarca al termine di 120 minuti. A sbloccare la sfida ci ha pensato Damsgaard, giocatore ammirato e conosciuto in Italia con la maglia della Sampdoria, con una punizione magistrale, per altro la prima rete del torneo su punizione. Successivamente l’Inghilterra ha pian piano alzato la testa, e al 39′ ha trovato il pareggio grazie all’autorete di Kjaer su cross di Saka. Dopo l’1-1 dei tempi regolamentari, ecco l’extra time e al 103′ tocca a Sterling seminare il panico nell’area danese, e una volta toccato finisce a terra guadagnando il rigore. Dal dischetto, non perfettissimo Kane che si parare il tiro ma sulla ribattuta insacca il definitivo 2-1.
Articoli recenti

Stipendi Fiorentina 2025/2026, al comando Kean, seguono De Gea e Gosens: ecco quanto guadagnano

Fazzini, Dodo e Sohm si allenano al Viola Park: Pioli vuole averli per il Milan

Verso Estonia-Italia, Gattuso ha le idee chiare sul tandem Kean-Retegui, dubbi sugli esterni

Classifica monte ingaggi Serie A 2025/2026: ecco dove si posiziona la Fiorentina

Sottil sul trasferimento al Lecce: “Alla Fiorentina devo molto ma volevo sentirmi protagonista”
