Il Sottosegretario al Ministero della Salute, Andrea Costa, ha parlato a Sky della capienza stadi durante l’Euro 2020: “Pensare che possa esserci la possibilità di vedere 60mila persone in uno stadio in Inghilterra, preoccupa. Mi auguro che ci sia consapevolezza. L’obbiettivo degli Stati è tutelare la salute. Siamo ancora in pandemia e in situazione di emergenza. Sul governo inglese? Fu Jonhson e l’esecutivo britannico a dire, due mesi fa, che sarebbe stato inopportuno giocare partite in Inghilterra. Penso che una riflessione di buon senso possa sempre essere fatta. Si potrebbero valutare ipotesi come quella di individuare altre sedi dove disputare le partite. Mi rendo conto degli interessi attorno all’evento, ma dobbiamo mettere al primo posto la tutela della salute pubblica. Se la Uefa avesse esaminato l’ipotesi di cambiare sedi, sarebbe stato di buonsenso e razionale”.
Articoli recenti

Dzeko-Pongracic, sosta da dimenticare: stop per il croato, panchina per il bosniaco

Italia, Moise Kean lascia il ritiro: la nota della FIGC e le sue condizioni

Dal Milan all’Inter, la bomba di mercato per il 2026 è già servita

Milan-Fiorentina, quanti dubbi per Pioli: da Kean fino a Fazzini, Piccoli e Dodo’

Tutto nero su bianco, De Rossi in Serie A: panchina all’ex Roma
