La Gazzetta dello Sport, nella sua versione digitale, fa una panoramica sul calcio italiano degli ultimi 30 anni, evidenziando i cambiamenti ai vertici. Fra le cosiddette “Sette Sorelle”, cioè le squadre che si contendono i primi posti in classifica e le qualificazioni alle competizioni europee, a differenza degli anni ’90, non compaiono più Fiorentina e Parma, che negli ultimi anni hanno subito un’ involuzione, lasciando il posto a Napoli e Atalanta. La Juventus, le milanesi e le romane, invece, nonostante cambi al vertice e scossoni vari, restano un punto fermo e continuano anno dopo anno a darsi battaglia in cima alla classifica.
Il mondo del calcio piange la scomparsa di un uomo che aveva dedicato tutta la…
La Fiorentina di Stefano Pioli è una delle grandi delusioni di questo avvio di campionato:…
Il difensore del Levante Matías Moreno, passato anche dalla Fiorentina nella scorsa stagione, ha rilasciato…
Il Milan dovrà ancora a aspettare per avere finalmente a disposizione il giocatore. Lo stop…
L'allenatore della Fiorentina Stefano Pioli dovrà fare i conti con un'altra importante defezione che potrebbe…
L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, impegnato con l'Italia in questa sosta, si è fermato per…