Fiorentina-Roma è una delle grandi classiche del calcio italiano: sono tanti, anzi tantissimi i campioni passati da questa storica sfida tra due che, a cavallo degli anni 90 e i primi anni 2000, facevano parte delle iconiche 7 sorelle della Serie A. Scopriamo insieme a Footdata quali potrebbero essere i principali duelli che potrebbero influire sul risultato di domenica sera allo stadio Artemio Franchi.
Il baby prodigio Pietro Comuzzo è una delle più belle sorprese della Fiorentina di Raffaele Palladino. L’ex Monza ha scelto di puntare su di lui e non su Martínez Quarta per la grande attenzione nei duelli uno contro uno e nel senso della posizione mostrato fino a ora. Gianluca Mancini non ha certo bisogno di presentazioni: la sua personalità e il suo temperamento lo rendono uno dei difensori più scomodi da affrontare nell’intero panorama calcistico italiano. Nel confronto tra i due, Comuzzo registra statistiche favorevoli alle voci duelli aerei vinti e recuperi totali; per il romanista, invece, numeri migliori per quanto riguarda i duelli difensivi vinti:
Andrea Colpani è stata la nota più positiva della grande vittoria della Fiorentina contro il Lecce: doppietta e prestazione super dopo un avvio difficile. Con lo stop di Gudmundsson, l’ex Monza avrà su di sé la totale responsabilità di imbeccare Kean e di inventare calcio sulla trequarti. Se parliamo di bellezza, estetica e grandi giocate, non possiamo che parlare di Paulo Dybala, uno degli ultimi numeri Diez in circolazione ma che non ha ancora ritrovato la miglior condizione. Nel confronto tra questi due giocatori, si scopre che Colpani ha segnato, calciato e dribblato più volte dell’ex Palermo e Juventus, che però mostra grande facilità nella creazione di azioni pericolose con precisi passaggi in verticale. Kean e Dobvyk, se vorranno incidere sul match, devono sperare che il Flaco e la Joya siano in giornata:
L’attaccante classe 2000, che non prenderà parte alla sfida di stasera contro il San Gallo in Conference League, viaggia con decisione verso il recupero per la grande sfida di domenica sera dopo il problema alla caviglia accusato al Via del Mare. Artem Dobvyk ha già fatto vedere di essere una grande risorsa per la Roma, anche se nell’ultima contro l’Inter ha faticato parecchio a trovare la via del gol. Tra i due, il gigliato è più impreciso ma anche più sfortunato (2 gol 25 tentativi totali ma anche 2 legni centrati), mentre l’ucraino – ultimo Pichichi della Liga con la maglia del Girona – tira di meno ma è più efficace (14 tiri, 3 gol di cui uno decisivo per la vittoria della sua squadra). Due centravanti molto diversi, ma entrambi agguerriti e caparbi, con ottime qualità fisiche: chi sarà più incisivo e decisivo domenica? La parola al campo, giudice inoppugnabile.
Questa sera, la Fiorentina affronterà l'AEK di Atene allo stadio Artemio Franchi per la quarta…
La sconfitta contro la Norvegia a San Siro ha sancito la mancata qualificazione diretta dell'Italia…
In casa Fiorentina la sua avventura sembra già arrivata alla fine. La viola potrebbe salutare…
Ecco le parole di Nicolussi Caviglia in conferenza stampa in vista della gara Fiorentina-Aek Atente…
La sfida di Conference League tra Fiorentina e AEK Atene rappresenta uno dei momenti più…
Direttamente dal Viola Park è intervenuto ai canali ufficiali del club il responsabile sanitario della…