
Italiano ha provato due varianti in fase offensiva: la prima, quando l’ala si allarga e il terzino entra dentro il campo. La seconda, al contrario, il terzino si allarga e l’ala si accentra. Quest’oggi in partita abbiamo visto una terza variante. Sfruttare l’ampiezza del campo è il principio basilare del calcio del tecnico della Fiorentina. Per riuscire ad allargare le maglie della difesa della Polisportiva C4 Foligno ha estremizzato questo principio. Come? Con la variante “barcelonista”. Il Barcellona di Guardiola abbassava Busquets in mezzo ai difensori che si allargavano, formando una difesa a tre. I due terzini ( e non fluidificanti) appoggiavano la manovra e, con questo assetto, garantivano una maggiore ampiezza alla squadra sul campo. Ciò ha aiutato la Fiorentina ha trovare molte volte la via del gol. Le sette reti di Vlahovic ne sono la testimonianza.